Marguerite Yourcenar e i Tableaux Florentins 14 Aprile 201930 Gennaio 2024Lorenzo Pescini M.F. Gallifante, presenta “MARGUERITE YOURCENAR E I TABLEAUX FLORENTINS” un articolo sulla poesia della straordinaria artista.
Omaggio a Leonardo da Vinci – 11/12 aprile 2019 14 Aprile 201925 Febbraio 2024Lorenzo Pescini Al Circolo Jazz Nicola Arigliano di Squinzano (LE) in ricordo di Leonardo da Vinci si suona le musiche di Lorenzo Pescini
“C’è un tempo” di Lorenzo Pescini 18 Marzo 20196 Febbraio 2024Lorenzo Pescini C’è un tempo per ogni cosa, ci ricorda Lorenzo Pescini in questa breve ma intensa riflessione realizzata in forma di poesia.
“Trovare la Felicità” di Lorenzo Pescini 15 Marzo 20196 Febbraio 2024Lorenzo Pescini Stai cercando spunti di riflessione sul senso della vita? Sei alla ricerca della Felicità? Allora questa è la pagina per te!
L’identità smarrita – 30 novembre 2018 27 Novembre 20186 Febbraio 2024Lorenzo Pescini 30 novembre 2018 . All’Istituto Salvemini di Bari “L’identità smarrita (Alzheimer)” di e con Floriana Uva – Musica di Lorenzo Pescini
Christmas Piano – L’album 17 Novembre 20186 Febbraio 2024Lorenzo Pescini Ecco l’album “Christmas Piano” il quarto lavoro del 2018 di trascrizioni del Maestro Lorenzo Pescini, compositore e pianista fiorentino.
“Alla ricerca della bellezza” di Lorenzo Pescini 17 Aprile 20186 Febbraio 2024Lorenzo Pescini Non sempre ciò che valuti bello è in linea con i canoni dell’estetica… ed è solo allora che scopri l’essenza delle cose.
Serata di Musica e Poesia – 24 maro 2018 25 Marzo 201829 Gennaio 2024Lorenzo Pescini Il 24 marzo 2018, serata di musica e poesia con l’arpista Sabrina Luciani e la voce recitante Manuela Bello a S.Pietro Vernotico (BR).
“Avere o Essere?” di Lorenzo Pescini 12 Giugno 20176 Febbraio 2024Lorenzo Pescini Spesso si reputa quasi banale descrivere quale sia la differenza tra avere o essere. Ma poi ripensandoci… è davvero così semplice?
I Like: ecco i veri motivi per cui viene messo “il pollice in su” 5 Giugno 201725 Febbraio 2024Lorenzo Pescini Abbiamo ridotto il valore di ciò che siamo e che facciamo al banale numero di “I like” ricevuti. Ma cosa ci sta dietro ad un “mi piace”?