Recovery Sound – 22 giugno 2022 20 Giugno 20226 Febbraio 2024Staff Recovery Sound. Un emozionante concerto all’alba dell’estate 2022 nella straordinaria cornice del Castello di Acaya.
La Spiaggia Incantata – The Sea Inside 17 Aprile 202225 Febbraio 2024Staff “La Spiaggia incantata – The Sea Inside” è un video emozionale con cui gli autori hanno provato a raccontare l’amore in tutte le sue forme.
OMM – Original Music Memes 3 Marzo 202225 Febbraio 2024Staff Ecco alcuni Music Memes originali, simpatici e un pò concettuali realizzati sul tema deila musica e dei più grandi compositori di ogni tempo.
“Emozioni dell’anima” di Sandro Sansone 25 Settembre 202131 Gennaio 2024Staff Emozioni dell’anima – un bellissimo articolo con il quale Sandro Sansone ragiona sulla musica di Lorenzo Pescini
Catalogo Musicale – Lorenzo Pescini 19 Settembre 202125 Febbraio 2024Staff Ecco il Catalogo Musicale: tutto quello che devi sapere per ascoltare in streaming, in download e su CD la musica di Lorenzo Pescini!
Lorenzo Pescini e le sue armonie emozionali Lorenzo Pescini è un pianista compositore fiorentino nonché storico fondatore del sito Pescini.com. Diplomato in pianoforte al Conservatorio di Firenze, ha fatto numerose
Bolanoid (suggestionitaliche) – L’album 28 Marzo 20213 Febbraio 2024Lorenzo Pescini Ecco l’album “Bolanoid” il quinto lavoro del 2021 del compositore Lorenzo Pescini ispirato dall’arte del Maestro Italo Bolano.
“Le cose belle della vita” di Lorenzo Pescini 29 Febbraio 202025 Febbraio 2024Lorenzo Pescini Una profonda e brevissima riflessione sul senso della vita e su come poter affrontare le grandi sfide della nostra esistenza.
“La felicità è come una stella cadente” di L. Pescini 16 Settembre 201925 Febbraio 2024Lorenzo Pescini Una intensa riflessione, in forma di poesia, con la quale Pescini racconta di cosa sia per lui un’emozione come la felicità.
Amazzonia e Siberia in fiamme: perchè? 23 Agosto 201925 Febbraio 2024Staff Cerchiamo di capire il perchè degli incendi in Amazzonia e Siberia. Disastri ambientali che mettono in pericolo il futuro dell’uomo