Pagina 4 di 4 – Pagina 1
Top Direttori d’Orchestra. Dopo lunghe ricerche abbiamo individuato i 40 direttori d’orchestra considerati i più bravi in assoluto.
Quelli che hanno fatto la storia e ci hanno regalato le più grandi interpretazioni di tutti i tempi. Tra questi, con la collaborazione del Maestro Giuseppe Alfano, abbiamo selezionato, a nostro modesto avviso, i 10 più significativi. Vi proponiamo i due elenchi in stretto ordine cronologico presentando per ogni direttore una delle loro più belle esecuzioni.
I testi sono libere elaborazioni prevalentemente da Wikipedia.com e per alcune specifiche informazioni anche da Wuz.it, Treccani.it, archivio.raiuno.rai.it.
Pagina 4 di 4 – Per tornare all’inizio e scoprire i 10 super direttori:
Top Direttori d’Orchestra
Ecco gli altri trenta grandi direttori d’orchestra (segue)
Nikolaus Harnoncourt (1929-2016) – Austria
Lorin Maazel (1930-2014) – USA
Carlos Kleiber (1930-2004) – Germania/Argentina
Seiji Ozawa (1935) – Giappone
Christoph Eschenbach (1940) – Germania
Christopher Jarvis Haley Hogwood (1941-2014) – Regno Unito
Daniel Barenboim (1942) – Argentina/Israele
John Eliot Gardiner (1943) – Regno Unito
Myung-Whun Chung (1953) – Corea del Sud
Esa-Pekka Salonen (1958) – Finlandia
Fabio Luisi (1959) – Italia
Christian Thielemann (1959) – Germania
Daniele Gatti (1961) – Italia
Daniel Harding (1975) – Regno Unito
Juraj Valčuha (1976) – Slovacchia
Gustavo Dudamel (1981) – Venezuela
Si ricordano inoltre:
Hans Richter, nato János Richter
(Raab, 4 aprile 1843 – Bayreuth, 5 dicembre 1916), è stato un direttore d’orchestra austriaco.
Gustav Mahler
(Kalischt, 7 luglio 1860 – Vienna, 18 maggio 1911) è stato un compositore e direttore d’orchestra austriaco.
Eugen Jochum
(Babenhausen, 1 novembre 1902 – Monaco di Baviera, 26 marzo 1987) è stato un direttore d’orchestra tedesco.
Antal Doráti, o Antal Dorati
(Budapest, 9 aprile 1906 – Gerzensee, 13 novembre 1988), è stato un direttore d’orchestra e compositore ungherese naturalizzato statunitense.
Kirill Petrovič Kondrašin
(Mosca, 3 giugno 1914 – Amsterdam, 3 luglio 1981) è stato un direttore d’orchestra russo.
Sir Colin Rex Davis
(Weybridge, 25 settembre 1927 – Londra, 14 aprile 2013) è stato un direttore d’orchestra inglese.
Kurt Masur
(Brzeg, 18 luglio 1927 – Greenwich, 19 dicembre 2015) è stato un direttore d’orchestra tedesco.
Bernard Johan Herman Haitink
(Amsterdam, 4 marzo 1929 – Londra, 21 ottobre 2021) è stato un direttore d’orchestra olandese.
Charles Edouard Dutoit
(Losanna, 7 ottobre 1936) è un direttore d’orchestra svizzero,
Christopher Jarvis Haley Hogwood
(Nottingham, 10 settembre 1941 – Cambridge, 24 settembre 2014) è stato un direttore d’orchestra, clavicembalista e scrittore britannico.
Sir Simon Denis Rattle
(Liverpool, 19 gennaio 1955) è un direttore d’orchestra britannico.
Il viaggio nella più bella musica classica di tutti i tempi prosegue a
Vieni a scoprire il magico mondo musicale di Lorenzo Pescini!