Ecco i brani classici più belli di tutti i tempi. La scelta è stata difficilissima e sicuramente risulterà parziale e discutibile per molti dei visitatori. Alla ricerca dei brani classici più belli, della musica classica più affascinante, abbiamo cercato di contemperare la più grande varietà di stili e periodi storici alla ricerca degli esempi musicali più interessanti ed emozionanti mai scritti fino ad oggi. Nell’elenco proposto troviamo compositori di secoli diversi e composizioni per strumenti solisti, orchestra ed orchestra e pianoforte. Quest’ultimo, a nostro parere, appare una delle forme musicali più complete e perfette mai scritte.
Comunque se avete indicazioni, suggerimenti o critiche potete inviarle a info@pescini.com
Lorenzo Pescini – L’ultima notte (versione orchestrale)
-.-.-
(10)
Moritz Moszkowski – Piano Concerto Op. 59
(9)
Dmitrij Dmitrievič Šostakovič – Valzer nr. 2 from Jazz Suite
(8)
Ludwig Van Beethoven – Piano Concerto 5 (Imperatore)
(7)
Jonathan Sebastian Bach – Suite for cello
(6)
Edvar Grieg – Piano Concerto op. 16
-.-.-
La Madonna nei secoli
Viaggio nei dipinti più belli
www.pescini.com/top-madonne.html
-.-.-
(5)
Isaac Albeniz – Asturias
(4)
-.-.-
-.-.-
France Sergei Prokoviev – Piano Concerto n.1
(3)
Antonio Vivaldi – Le quattro stagioni
-.-.-
Vieni a scopire le musiche per pianoforte più belle cliccando su:
https://www.pescini.com/top-of-music/top-solopiano
-.-.-
(2)
Wolfang Amadeus Mozart – Sinfonia n.40
(1)
Sergej Rachmaninov – Piano Concerto n.3
-.-.-
Giulietta
-.-.-
Il percorso attraverso i capolavori della musica classica prosegue a
-.-.-
Vieni a scoprire la musica di Lorenzo Pescini su:
Studio musicale virtuale di Lorenzo:
www.pescini.com
Canale personale di Lorenzo su Youtube:
www.youtube.com/lpescini
Pagina ufficiale di Lorenzo su Facebook:
www.facebook.com/pescinicomposer