Le 40 arie di musica lirica più famose di sempre. I temi indimenticabili delle più famose opere, le arie che tutti abbiamo canticchiato almeno una volta. Ecco l’elenco delle arie d’opera più belle e più conosciute di tutti i tempi. L’ordine dei delle canzoni è su base alfabetica.
Se vi va di suggerire integrazioni o modifiche sulla lista o sulle esecuzioni proposte, potete farlo inviando una mail a info@pescini.com
Pagina 2 di 6 – Pagina 1
Le 40 arie di musica lirica più famose di sempre
33° Gianni Schicchi: O mio babbino caro – Giacomo Puccini (1858-1924
32° I pagliacci: Recitar!… Vesti la giubba – Ruggero Leoncavallo (1857-1919)
31° I racconti di Hoffmann: Belle nuit, o nuit d’amour – Jacques Offenbach (1819-1880)
30° Il barbiere di Siviglia: Largo al factotum – Gioachino Rossini (1792-1868)
29° Il barbiere di Siviglia: Una voce poco fa – Gioachino Rossini (1792-1868)
28° Il Flauto magico: L’aria della Regina della Notte – Wolfgang Amadeus Mozart (1756-1791)
L’elenco delle 40 arie d’opera più belle di tutti i tempi prosegue su:
Vieni a scoprire il magico mondo musicale di Lorenzo Pescini!