I 40 brani più belli della musica lirica di ogni tempo. I brani più belli della musica lirica, i temi indimenticabili delle più famose opere, le arie che tutti abbiamo canticchiato almeno una volta. Ecco l’elenco delle arie d’opera più belle e più conosciute di tutti i tempi. L’ordine dei delle canzoni è su base alfabetica.
Pagina 3 di 6 – Pagina 1
I 40 brani più belli della musica lirica di ogni tempo
27° Il trovatore: Ah, sì, ben mio…Di quella pira – Giuseppe Verdi (1813-1901)
26° Il trovatore: Vedi! le fosche notturne spoglie (Coro di zingari) – Giuseppe Verdi (1813-1901)
25° L’Arlesiana: E’ la solita storia (Lamento di Federico) – Francesco Cilea (1866-1950)
24° L’ elisir d’amore: Una furtiva lagrima – Gaetano Donizetti (1797-1848)
23° La bohème: Che gelida manina – Giacomo Puccini (1858-1924)
22° La bohème: Sì, mi chiamano Mimì – Giacomo Puccini (1858-1924)
21° La traviata: Libiamo ne’ lieti calici – Giuseppe Verdi (1813-1901)
L’elenco delle 40 arie d’opera più belle di tutti i tempi prosegue su:
Vieni a scoprire il magico mondo musicale di Lorenzo Pescini!