Grandi pianisti: Arthur Rubinstein

artur_rubinsteinArthur Rubinstein (Łódź, 28 gennaio 1887 – Ginevra, 20 dicembre 1982) fu un pianista statunitense di origine polacca, considerato tra i massimi concertisti del Novecento, e celebre soprattutto per le sue virtuosistiche esecuzioni di Chopin, del quale era considerato il massimo interprete, e per l’impegno personale per la difesa della musica ispanica. Studiò a Varsavia, proseguendo i suoi studi a Berlino e perfezionò la propria tecnica con il compositore Ignacy Paderewski. Debuttò a Berlino nel 1900. Rubinstein trascorse il periodo della seconda guerra mondiale negli Stati Uniti, paese del quale ottenne la cittadinanza nel 1946. Continuò a esibirsi in concerti sino al 1976, quando dovette abbandonare le apparizioni pubbliche a causa del grave deterioramento della vista. Sebbene la sua notorietà internazionale sia prevalentemente legata al repertorio da solista, Rubinstein è stato anche un ottimo interprete della musica da camera. Registrò, tra le altre, interpretazioni di Beethoven, Brahms, Schubert, Schumann, Dvořák, Albéniz, Bach, Debussy, De Falla, Fauré, Mendelssohn, Franck, Granados, Grieg e Ravel. (libera elaborazione da www.wikipedia.com)

Liebestraum nr. 3 di Franz Liszt (Rec. 1954)

[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=nkXOrkeZyqQ[/embedyt]

Studio op. 25 nr. 1 di Frederic Chopin

[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=C90Mz4hvAzI[/embedyt]

Concerto per pianoforte ed orchestra nr. 23 di Wolfgang Amadeus Mozart

[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=hWNYq-cCXRU[/embedyt]

Notturno Op.9 No.2 di Frederic Chopin (Rec. 1965)

[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=YGRO05WcNDk[/embedyt]

Improvviso Op.90 nr. 4 in la bemolle maggiore di Franz Schubert

[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=KdnETWq7rcY[/embedyt]

Concerto per pianoforte ed orchestra nr. 5 di Ludwig van Beethoven

[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=enmJ5PwxD7o[/embedyt]

Concerto per pianoforte ed orchestra nr. 2 di Camille Saint Saens

[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=tVCvJZtzkqQ[/embedyt]

-.-.-

Vieni a conoscere i più bei brani di musica classica di tutti i tempi
www.pescini.com/cms/top-of-music/top-classica

 Vieni a leggere la rubrica della Prof.ssa Tina Volpe dedicata al grande pianismo
www.pescini.com/cms/igrandipianisti.html

-.-.-

Vieni a scoprire la musica di Lorenzo Pescini su:
Studio musicale virtuale di Lorenzo:
www.pescini.com
Canale personale di Lorenzo su Youtube:
www.youtube.com/lpescini 
Pagina ufficiale di Lorenzo su Facebook:
www.facebook.com/pescinicomposer