Grandi pianisti: Evgeny Kissin

Evgeny Kissin 4Evgenij Igorevič Kisin – Evgeny Kissin (Mosca, 10 ottobre 1971), è un pianista russo naturalizzato britannico. Evgenij Kisin nasce a Mosca da una famiglia di origine ebrea. A 6 anni inizia gli studi del suo strumento al rinomato Collegio Musicale Gnessin di Mosca- All’età di 11 anni, Kissin fa il suo debutto con l’Uljanovsk Symphony Orchestra e l’anno seguente si esibisce nel suo primo recital a Mosca. Il talento di Kisin esplode sulla scena internazionale nel 1984, quando incide i due concerti per pianoforte di Fryderyk Chopin con l’Orchestra filarmonica di Mosca. Al Concerto di Capodanno 1988 Kissin suona il Concerto per Pianoforte e Orchestra No.1 di Čajkovskij con i Berliner Philharmoniker diretti da Herbert von Karajan. La sua affinata tecnica pianistica gli consente di affrontare pezzi di estrema difficoltà come gli Studi d’esecuzione trascendentale di Franz Liszt con apparente facilità. Si esibisce regolarmente in tutta Europa, America e Asia, facendo registrare quasi sempre il tutto esaurito. Ha suonato con maestri illustri come Claudio Abbado, Vladimir Aškenazi, Daniel Barenboim, Carlo Maria Giulini, Herbert von Karajan, Lorin Maazel, Riccardo Muti, Seiji Ozawa, Sir Georg Solti. Kissin si è esibito inoltre in musica da camera. (libera elaborazione da www.wikipedia.com)

Rapsodia ungherese n. 12 di Franz Liszt (Rec. 1990)

[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=BED381eEDvU[/embedyt]

Concerto per pianoforte ed orchestra nr. 1 di Pietr Tchaikovsky 

[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=lAnu2OeS4Qg[/embedyt]

Rondò e Capriccio di Ludwig van Beethoven (Rec. 1997) 

[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=zQn4Qfy_Bek[/embedyt]

Concerto per pianoforte ed orchestra nr.2 di Sergei Rachmaninov

[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=DgYhcM5TB_c[/embedyt]

Notturni di Frederic Chopin (Rec. 2010) 

[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=XH-z6wXqB-s[/embedyt]

-.-.-

Vieni a conoscere i più bei brani di musica classica di tutti i tempi
www.pescini.com/cms/top-of-music/top-classica

 Vieni a leggere la rubrica della Prof.ssa Tina Volpe dedicata al grande pianismo
www.pescini.com/cms/igrandipianisti.html

-.-.-

Vieni a scoprire la musica di Lorenzo Pescini su:

Studio musicale virtuale di Lorenzo:
www.pescini.com
Canale personale di Lorenzo su Youtube:
www.youtube.com/lpescini 
Pagina ufficiale di Lorenzo su Facebook:
www.facebook.com/pescinicomposer