The best of Caparezza (il meglio di). In questa pagina abbiamo provato a selezionare le 10 canzoni più belle, più particolari di Caparezza. Caparezza, pseudonimo di Michele Salvemini (Molfetta, 9 ottobre 1973), è un cantautore, rapper e produttore discografico italiano. The best of di Caparezza è diventato the best(ia) of Caparezza proprio in omaggio ai giochi di parole tipici dei testi e dei titoli del rapper pugliese. I brani sono elencati per album di appartenenza. Testi liberamente tratti da http://www.wikipedia.com. Official Web Site
IL MEGLIO DI CAPAREZZA
Album: ?! (2000)
?! (conosciuto anche come Caparezza ?!) è il primo album in studio del rapper italiano Caparezza, pubblicato nel 2000 dalla Extra Labels. Si tratta della prima pubblicazione del rapper con il nuovo pseudonimo, dopo aver interrotto la propria attività musicale a nome Mikimix. Lo stile dell’opera è un misto tra hip hop e musica alternativa. In questo album Caparezza riprese 12 dei 14 brani originariamente pubblicati nei suoi tre demo. Dall’album furono estratti i singoli Tutto ciò che c’è, La fitta sassaiola dell’ingiuria, Chi c*zzo me lo fa fare e La gente originale.
Chi c*zzo me lo fa fare
Chi c*zzo me lo fa fare, indicato anche come Chi c*zzo me lo, è un singolo del rapper italiano Caparezza, il terzo estratto dal primo album in studio ?! e pubblicato nel 2000.
[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=tMumyStYnqo[/embedyt]
-.-.-
Album: Verità Supposte (2003)
Verità supposte è il secondo album in studio del rapper italiano Caparezza, pubblicato nel 2003 dalla Extra Labels. Con questo disco il rapper di Molfetta ottiene un notevole successo di pubblico, soprattutto grazie al terzo singolo estratto, il tormentone Fuori dal tunnel (Del divertimento) che permette all’album di rimanere in classifica per una trentina di settimane. L’album è presente nella classifica dei 100 dischi italiani più belli di sempre secondo Rolling Stone Italia alla posizione numero 28.
Fuori dal tunnel
Fuori dal tunnel è un elogio della noia da preferire a forme di divertimento alienanti, con qualche indicazione su come trascorrere il tempo libero con semplici ingredienti.
[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=jx8GhXm-HcA[/embedyt]
-.-.-
Vengo dalla luna
Vengo dalla Luna descrive il punto di vista di un ipotetico extraterrestre, che può anche essere inteso come il punto di vista di un emigrante che guarda il mondo delle intolleranze e della società occidentale con fermo distacco.
[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=TCMszSjgKHE[/embedyt]
-.-.-
Jodallavitanonhocapitouncazzo
Jodellavitanonhocapitouncazzo è un racconto in cui, su una base di jodel tirolese, Caparezza ribadisce le sue credenziali artistiche e le origini delle stesse, fino a immaginare la sua morte, che farà da spunto al suo album successivo, Habemus Capa.
[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=GaXuMC_GHEE[/embedyt]
-.-.-
Album: Habemus Capa (2006)
Habemus Capa è il terzo album in studio del rapper italiano Caparezza, pubblicato il 24 marzo 2006 dalla EMI. Caparezza l’ha definito «il mio disco più politico, quindi un suicidio», nonché «l’album postumo di un cantante ancora in vita».
La mia parte intollerante
Ne La mia parte intollerante, in una sorta di razzismo per giusta causa, Caparezza si immedesima in un giovane studente che prende le distanze da un certo rampantismo di molti suoi coetanei.
[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=MwonID0nd2E[/embedyt]
-.-.-
Album: Le dimensioni del mio caos (2008)
Le dimensioni del mio caos è il quarto album in studio del cantautore italiano Caparezza, pubblicato l’11 aprile 2008 dalla EMI.
Vieni a ballare in Puglia
Ballare sta per “morire”: denunciando la piaga dei caduti del lavoro e altri problemi della sua regione, compiendo un atto di amore per la sua terra. La canzone, come precedentemente Fuori dal tunnel, è stata erroneamente interpretata, visto che molte persone considerano la traccia una lode verso la terra del cantante.
[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=EDCHk6JhFzQ[/embedyt]
Ilaria condizionata
Caparezza descrive Ilaria e gioca sul doppio senso dell'”aria condizionata”, sia perché è stata condizionata dalla società odierna, sia perché Ilaria – come l’aria – lo ha raffreddato, deluso dall’atteggiamento della ragazza di cui si era invaghito.
[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=TTfyuyHO71I[/embedyt]
-.-.-
Album: Il sogno eretico (2011)
Il sogno eretico è il quinto album in studio del rapper italiano Caparezza, pubblicato il 1º marzo 2011 dalla Universal Music Group.
Kevin Spacey
Caparezza introduce la canzone informando gli ascoltatori che dopo aver sentito il brano avrebbero avuto il motivo giusto per odiarlo, dopodiché, rappando, inizia a raccontare i finali di molti film famosi, parte dei quali hanno avuto Kevin Spacey o anche Bruce Willis nel cast di attori.
[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=UvikDB6JFO4[/embedyt]
-.-.-
Album: Museica (2014)
Museica è il sesto album in studio del rapper italiano Caparezza, pubblicato il 22 aprile 2014 dalla Universal Music Group. Pubblicato a distanza di tre anni da Il sogno eretico, è il primo album dell’artista pugliese ad aver raggiunto la prima posizione della classifica degli album più venduti in Italia.
Mica Van Gogh
Quinto ed ultimo singolo estratto dall’album, questa è la canzone “primogenita” dell’album: l’artista infatti di un viaggio ad Amsterdam ammette che “tra le prostitute e la marjuana ha scelto Van Gogh” e si è appassionato alle sue opere e ai suoi scritti. Da qui l’idea di scrivere un album ispirato a delle opere d’arte.[22] In questo brano traccia un parallelo tra la vita tormentata dell’artista olandese e quella di una persona qualunque, in particolare si rivolge all’odierno adolescente medio e lo paragona continuamente a Van Gogh (ad esempio: “Lui 300 lettere, letteratura fine, tu 160 caratteri, due faccine, fine”); ad uscire vincitore dal confronto è ovviamente l’artista olandese.
[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=4x3MIHWLneo[/embedyt]
-.-.-
Album: Prisoner 709 (2017)
Prisoner 709 è il settimo album in studio del rapper italiano Caparezza, pubblicato il 15 settembre 2017 dalla Universal Music Group.
Ti fa stare bene
Ti fa stare bene è un singolo del rapper italiano Caparezza, il primo estratto dal settimo album in studio Prisoner 709 e pubblicato il 15 settembre 2017.
[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=84rgsCJOMUA[/embedyt]
Prosopagnosia
[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=YlwofNrMm-Y[/embedyt]
-.-.-
Vieni a scoprire i video musicali più belli di sempre:
I Video Musicali più belli di sempre
-.-.-
Vieni a scoprire il magico mondo musicale di Lorenzo Pescini!