I 20 più famosi illusionisti di tutti i tempi

I più grandi maghi di sempre – Vuoi conoscere chi sono gli illusionisti, maghi, prestigiatori più bravi, più grandi, più importanti di ogni tempo? Grandi illusionisti che hanno fatto la storia, che hanno lascito a bocca aperta milioni di spettatori? I più grandi illusionisti che hanno strabiliato con i loro giochi, con i loro numeri, le loro manipolazioni, la cui spiegazione spesso è rimasta un mistero a tal punto da far supporre fenomeni e capacità extrasensoriali? Allora sei arrivato alla pagina che fa per te! Qui troverai un elenco, in ordine alfabetico, di illusionisti, maghi e prestigiatori che abbiamo selezionato ricercando nella documentazione, riviste e siti di settore. I testi sono liberamente tratti da www.wikipedia.com. Per ognuno di questi abbiamo trovato foto, documenti e video.

Pagina 2 di 2 – Per tornare all’inizio:


I più grandi maghi di sempre

HOUDIN

Robert Houdin Jean Eugène Robert-Houdin (Blois, 6 dicembre 1805 – Saint-Gervais-la-Forêt, 13 giugno 1871) è stato un illusionista francese. È stato il più famoso illusionista francese del XIX secolo, soprannominato “il rinnovatore dell’arte magica“. Considerato uno dei più grandi illusionisti e prestigiatori di tutti i tempi e ampiamente accettato come padre della magia da palcoscenico moderna.

A lui si è ispirato Ehrich Weisz nello scegliere il suo nome d’arte Harry Houdini. Si deve a lui il rinnovamento dell’arte magica, ed è per questo che sia considerato il “padre della magia moderna”. Prima di lui i maghi si esibivano in mercati e fiere, lui invece si esibiva in teatri e a feste private. Scelse anche di indossare abiti eleganti, come quelli del suo pubblico. Ancora oggi molti maghi seguono questa usanza indossando il frac durante le loro esibizioni.


HOUDINI

Harry Houdini, nato Ehrich Weisz (Budapest, 24 marzo 1874 – Detroit, 31 ottobre 1926), è stato un illusionista e attore statunitense. È stato uno dei più famosi illusionisti ed escapologi della storia, reso celebre dalle sue fughe impossibili. Nei primi vent’anni del XX secolo Houdini si esibì con grande successo in tutti gli Stati Uniti. Era capace di liberarsi da manette, catene, corde e camicie di forza, spesso penzolando da una corda o immerso nell’acqua e sotto gli occhi del pubblico.

Nel 1913 presentò quello che per molti è il suo numero più famoso, la cella della tortura cinese dell’acqua, in cui rimaneva sospeso a testa in giù in una cassa di vetro e acciaio piena d’acqua e chiusa a chiave.


KELLAR

Harry Kellar (11 luglio 1849 – 10 marzo 1922) fu un mago americano che presentò grandi spettacoli teatrali durante la fine del XIX secolo e l’inizio del XX. Kellar era un predecessore di Harry Houdini e un successore di Robert Heller e Isaiah Hughes, suoi apprendisti. È stato spesso definito “Decano dei maghi americani” ed ha lavorato in cinque continenti. Una delle sue illusioni sul palcoscenico più memorabili fu la levitazione di una ragazza pubblicizzata come “Levitazione della principessa Karnac“, copiata da un’illusione di John Nevil Maskelyne. Era un cliente di vecchia data della Martinka Magic Company, che ha costruito molte delle sue illusioni e scenografie, inclusa la “Blue Room”.


MALINI

Max Malini (nato Max Katz Breit, 1873 – 3 ottobre 1942) era un illusionista ebreo che nel massimo della sua fama ha fatto spettacoli per diversi presidenti degli Stati Uniti, a Buckingham Palace ed era ricevuto da monarchi in tutta Europa e Asia. Molti maghi lo tengono in grande considerazione per la sua abilità e le sue audaci conquiste.


MASKELYNE

Jasper Maskelyne (Londra, 1902 – Nairobi, 1973) è stato un illusionista inglese. Discendente di una famosa stirpe di illusionisti, si ritiene sia stato un personaggio chiave per le sorti del secondo conflitto mondiale, anche se le teorie al riguardo sono contrastanti. Tale indecisione è dovuta al fatto che di lui si sa relativamente poco, in quanto i fascicoli britannici sulla seconda guerra mondiale saranno desecretati solamente nel 2021, e fino ad allora la storia e il ruolo di questo illusionista si baseranno solo su ipotesi, libri e racconti, senza prove documentali attendibili.


SILVAN

Silvan, pseudonimo di Aldo Savoldello (Venezia, 18 maggio 1937), è un illusionista italiano. Con le sue apparizioni televisive italiane e nel mondo (è stato ospite per sette volte nel programma televisivo statunitense di intrattenimento The Ed Sullivan Show), con le sue esibizioni per le più grandi personalità mondiali (Ronald Reagan, Elisabetta II del Regno Unito, il plurimiliardario Adnan Khashoggi), con i suoi libri di divulgazione, e le decine di articoli apparsi sul famoso settimanale a fumetti Topolino e in altre riviste, Silvan può essere considerato uno dei maggiori prestigiatori del XX secolo.

Come David Copperfield e Lance Burton, è stato eletto per ben due volte, nel 1990 e nel 1999, Magician of the Year (ed è l’unico artista non statunitense ad aver ottenuto tale riconoscimento. La Society of American Magician ha inserito Silvan nella sua Hall of Fame, della quale fanno parte soltanto duecento illusionisti.


TAKAYAMA

Cyril Takayama (nato il 27 settembre 1973) è un mago americano di origine giapponese, francese e marocchina. È forse il più noto per le sue esibizioni magiche in giro per il Giappone. È famosissimo soprattutto grazie a YouTube. I suoi numeri più popolari sono la testa tagliata, la carta che passa attraverso la finestra e l’hamburger che esce fuori dal menu.


TARBELL

Harlan Eugene Tarbell (23 febbraio 1890 – 16 giugno 1960) è stato un mago e illustratore teatrale americano del primo Novecento. E’ l’autore del noto “Tarbell Course in Magic”. Il corso è un punto di riferimento per gli studenti di magia in quanto è un’opera davvero chiara, ben fatta e che spazia in tutti i rami dell’illusionismo, dalla magia da tavolo alle grandi illusioni.


THURSTON

Howard Thurston (20 luglio 1869 – 13 aprile 1936) era un mago di Columbus, Ohio, Stati Uniti. La sua infanzia fu infelice e scappò per unirsi al circo, dove si esibì anche il suo futuro compagno Harry Kellar. Thurston rimase impressionato dopo aver assistito allo spettacolo di magia del mago Alexander Herrmann ed era determinato a eguagliare il suo lavoro. Fu il mago del suo tempo. Lo spettacolo magico itinerante di Thurston era il più grande di tutti; era così tanto che aveva bisogno di otto vagoni per trasportare il suo road show.


VERNON

Dai Vernon, nato David Frederick Wingfield Verner (Ottawa, 11 giugno 1894 – Ramona, 21 agosto 1992), è stato un illusionista canadese. È conosciuto anche come “The Professor” (Il Professore). La sua grande abilità e la sua ampia conoscenza gli hanno fatto guadagnare il rispetto di molti prestigiatori. La sua influenza nel mondo magico è stata (ed è tuttora) notevole. Dai Vernon è inoltre stato mentore di numerosi prestigiatori famosi.



Vieni a scoprire i misteri più pazzeschi di sempre: