“In coda” di Lorenzo Pescini 21 Maggio 20116 Febbraio 2024Lorenzo Pescini Ecco una intima poesia dal titolo “In coda” scritta da Lorenzo Pescini, pianista e compositore fiorentino. Un momento di lucida intensità.
“Monaci e sai” di Lorenzo Pescini 1 Maggio 201125 Febbraio 2024Lorenzo Pescini Ecco un interessante racconto breve di Lorenzo Pescini dal titolo “Monaci e sai”. Non sempre la verità è quella che sembra.
Giovanni Allevi – In viaggio con la strega 9 Aprile 201113 Dicembre 2023Lorenzo Pescini Ecco la recensione di “In viaggio con la strega”, la seconda opera del grande pianista ascolano Giovanni Allevi.
Giovanni Allevi – La musica in testa 3 Aprile 20112 Gennaio 2024Lorenzo Pescini Ecco la recensione di “La musica in testa”! opera prima “letteraria” del grande pianista ascolano Giovanni Allevi.
“Le balene delle Isole Faroe” di L. Pescini 5 Marzo 201125 Febbraio 2024Staff E’ di qualche settimana fa la notizia della mattanza di oltre 200 balene delle Isole Faroe, un piccolo arcipelago tra la Norvegia e l’Islanda.
Ken Follet – I pilastri della terra 29 Gennaio 20112 Gennaio 2024Lorenzo Pescini I pilastri della terra – Ken Follett è uno di quei pochi autori che dimostra di possedere una rara capacità di scrivere libri,
Stieg Larsson – Uomini che odiano le donne 22 Gennaio 20112 Gennaio 2024Lorenzo Pescini Ecco la recensione di Uomini che odiano le donne di Stieg Larsson un libro che ha avuto un successo straordinario a livello planetario.
Khaled Hosseini – Il cacciatore di aquiloni 16 Gennaio 20112 Gennaio 2024Lorenzo Pescini Ecco la recensione de “Il cacciatore di aquiloni”, il capolavoro di Khaled Hosseini che ha fatto commuovere milioni di lettori.
“Vivere sognare” di Lorenzo Pescini 18 Dicembre 20106 Febbraio 2024Lorenzo Pescini Giovanna realizza sogno; Carlo avverte vuoti. Scegli obiettivi saggi per una vita appagante, evitando delusioni e insoddisfazioni.
Risparmiare riducendo le bottiglie di plastica 14 Ottobre 201025 Febbraio 2024Staff Qui una interessante ed originale riflessione sul consumo di bottiglie d’acqua. Ecco come si può risparmiare facendo bene all’ambiente.