Come abbattere il consumo di bottiglie di plastica risparmiando!

[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=OsZ3hzzuh84[/embedyt] Credo che l’impegno nel ridurre l’impatto del nostro passaggio su questo pianeta cominci proprio dall’abbattimento dei rifiuti che scarichiamo. Il percorso da intraprendere si esplica sostanzialmente in due fasi:
A) Differenziare quanto più possibile i nostri rifiuti B) Ridurne la produzione.

Qualche tempo fa mi sono accorto, quante bottiglie di plastica utilizzavamo per bere la cosa più naturale, comune (almeno da noi!) e semplice che ci possa essere: l’acqua! Ho fatto un conto e ho visto con stupore ed incredulità che producevo oltre 1.000 bottiglie di plastica l’anno di rifiuti.
Da allora le cose sono notevolmente cambiate. Ho prima di tutto comprato la caraffa che rende gradevole l’acqua di rubinetto. Nonostante l’acqua del sindaco sia dalle mie parti molto “cattiva”, una volta passata dal filtro ai carboni della caraffa, il suo sapore è decisamente migliorato. Ho così fatto fare, per sicurezza, l’analisi dell’acqua filtrata e i risultati sono stati eccellenti.

Poi, visto che amo l’acqua frizzante ho comprato un gasatore da casa che funziona perfettamente. Ho così realizzato un sistema che mi produce acqua naturale e gassata di qualità senza alcuna bottiglia di plastica o di vetro!

All’utilizzo di quest’acqua, comunque mantengo il consumo di circa una bottiglia di acqua effervescente la settimana perché mi piace e mi fa digerire bevuta dopo pranzi e cene un po’ pesanti.

Costi dell’operazione ZB “Zero Bottiglie”

Il “costi di impianto”: Brocca Brita circa 20 Euro; Sodastrem: circa 80 Euro. Costo totale 100, Euro.

Il “costo di gestione”: Filtri Brita: filtro circa 4 Euro (dura 4 settimane); Ricarica Sodastream circa 11 Euro (dura mediamente ..80 litri..)

Facciamo una analisi dei Costi Cessanti – Costi Emergenti (Hp: due bottiglie di acqua al giorno, una naturale e una gassata al costo di 0,3 l’una)

Primo anno (secondo anno):

          Costi impianto: 100 Euro (zero)

          Filtri: 52 Euro (52)

          Ricariche: 75 Euro (75)

Totale costi emergenti: 227 (127)

          Costo bottiglie acqua: 234 Euro (234)

Totale costi cessanti 234 Euro (234)

Risparmio primo anno: 7 Euro

Risparmio secondo e terzo anno: 107 Euro

Totale risparmio nel triennio: oltre 220 Euro!

Quindi oltre a risparmiare parecchi soldi e a non dover più faticare per portare a casa le pesanti confezioni da 6 bottiglie…si ricorda inoltre che:

– Le bottiglie di plastiche impiegano circa 7 secoli prima che si decompongano completamente

– Il 90% del costo di una bottiglia d’acqua è riconducibile alla bottiglia di plastica medesima

– L’80% delle bottiglie di plastica utilizzate non vengono riciclate.

– Sono necessari 90 milioni di litri di petrolio per produrre un miliardo di bottiglie di plastica.

– In media gli americani consumano 167 bottiglie di acqua all’anno. In Italia vengono consumati ogni anno in media ..270 litri.. di acqua minerale e bibite, equivalenti a 180 bottiglie da ..1,5 litri… – L’impatto ambientale è pari al consumo di ..22 litri.. di petrolio e ..108 litri.. d’acqua (utilizzati per la produzione e il trasporto), oltre all’emissione di ..23 kg.. di CO2.

L’imbottigliamento e la distribuzione di bottiglie d’acqua è in assoluto il sistema meno efficiente al mondo per la distribuzione dell’acqua.

– Alcune aziende di acque minerali stanno cominciando a cambiare la propria politica nell’uso delle bottiglie di plastica. Ad esempio l’acqua minerale Sant’Anna – ci auguriamo non sarà l’unica – è stata la prima ad utilizzare bottiglie di plastica in grado di decomporsi in 80 giorni e sono realizzate in plastica vegetale Ingeo. In questo modo vengono risparmiati – per la produzione di 650 milioni di bottiglie d’acqua – circa 170 mila barili di petrolio – pari al riscaldamento di una città di 520 mila abitanti.

Ecco un interessantissimo video sull’argomeno!

[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=8_Qq6dBmRAs[/embedyt]