Ed occi qui, davanti a questa opera prima “letteraria” del grande pianista Giovanni Allevi.
Duecento pagine intime, personali di un giovane pianista che ancora non ha ben recepito le dimensioni mondiali del suo successo e ripropone cronologicamente le fasi salienti della sua ascesa nell’olimpo della musica contemporanea. E’ inevitabile quindi, che la valutazione di Allevi si debba muovere su due piani: lo scrittore e il pianista.
Come autore di scritti Allevi è francamente modesto anche se il suo modo di raccontare è partecipato, intimamente sentito. Piccoli frammenti di vita vissuta, aneddoti, coincidenze e riflessioni filosofiche popolano il libro in modo piacevole, fresco e forse talvolta anche non banale.
Come pianista è davvero un fenomeno perché è riuscito, come pochissimi nel corso degli ultimi trent’anni, a passare con enorme successo dalla musica classica alla musica “popolare”, mischiando elementi armonici e melodici provenienti da stili anche molto diversi tra loro: jazz, barocca, new age, tardo romantica, pop, etc. I risultati sono decisamente interessanti anche se nel tempo Allevi, a mio avviso, si sta eccessivamente “commercializzando”. Sono infatti lontani i tempi di “13 dita” un album per certi aspetti sconvolgente per ricchezza di colori e di tematiche. Gli ultimi lavori (No concept, Joy) seppur gradevoli all’ascolto appaiono di qualità e contenuti decisamente inferiori. Speriamo in “Evolution”, la nuova raccolta per pianoforte ed orchestra…
Voto: 3/5
(9/6/2008)
Se ti piace Allevi, ti invito ad ascoltare la mia musica per pianoforte solo:
[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=51lpy6ViByQ[/embedyt]
Leggi la recensione del secondo libro di Giovanni “In viaggio con la strega”:
https://www.pescini.com/cms/allevi-in-viaggio.html
Per ritornare nello studio musicale virtuale di Lorenzo: www.pescini.com
Album in studio/CD13 dita (1997) Composizioni (2003) No concept (2005) Joy (2006) Evolution (2008) Alien (2010) LiveAllevilive (2007) Arena di Verona (Giovanni Allevi & All Stars Orchestra) (2009) RaccolteAllevi All (2008) Giovanni Allevi 2005-2008 Il Nuotatore (2009) Concerti/DVDJoy tour 2007 (2007) Arena di Verona – DVD version (2009) Composizioni Inno delle Marche Incontro Nazionale dei Giovani, Loreto 07 Angelo ribelle – Suite per orchestra d’archi, composta di cinque movimenti, i Virtuosi Italiani il 9 marzo 2007 al Teatro nuovo di Verona Osvaldo Licini. È contenuta nell’album Evolution 300 Anelli – Per pianoforte e orchestra, eseguita per la prima volta il 4 agosto 2007 per la rassegna “I suoni delle Dolomiti”, composta di due movimenti (il primo esclusivamente orchestrale), al pianoforte e alla direzione l’autore stesso, supportato dai Virtuosi Italiani. Foglie di Beslan – Per pianoforte e grande Orchestra, eseguita per la prima volta il 29 aprile 2005 al Politeama Garibaldi di Palermo composta per ricordare la Strage di Beslan, al pianoforte l’autore stesso e alla direzione Daniel Kawka, supportato dall’Orchestra sinfonica Siciliana. È contenuta nell’album Evolution. Sparpagghiò – Commedia musicale per orchestra di 22 elementi e coro. Regia di Gianni Lattanzi. Eseguito per la prima volta il 9 febbraio 2001 al teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno. Alla direzione dell’Orchestra Millenium