Krystian Zimerman (Zabrze, 5 dicembre 1956) è un pianista e direttore d’orchestra polacco. Ha iniziato giovanissimo lo studio del pianoforte sotto la guida del padre; a sette ha cominciato a studiare al conservatorio di Katowice, diplomandosi in questa scuola quattordici anni dopo. È del 1975, a soli diciotto anni, la vittoria al celebre Concorso Chopin di Varsavia, che gli conferì immediata fama mondiale e sancì l’inizio di una brillante carriera. Ha collaborato con direttori di straordinario rilievo. Conosciuto ed applaudito in tutto il mondo, mediamente non dà più di una cinquantina di concerti all’anno. Artista dalla tecnica perfetta, dal suono cesellato e raffinatissimo e dal gesto sobrio ed elegante, è senza dubbio uno dei massimi pianisti in attività. Pur disponendo di un repertorio ampio che spazia da Bach alla musica contemporanea, ha incentrato la sua carriera sulle interpretazioni di Beethoven Chopin, Brahms e Liszt di cui è uno dei più autorevoli interpreti viventi. Da più di 25 anni Zimerman ha un contratto in esclusiva per la Deutsche Grammophon, per la quale ha inciso 22 dischi. Molte sue incisioni hanno ricevuto importanti riconoscimenti (Grammophone Award, il Grand Prix du Disque, l’Edison, il Diapason d’Or e la nomination al Grammy). (libera elaborazione da www.wikipedia.com)
Ballata Op. 23 nr.1 insol minore di Frederick Chopin
[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=Ce8p0VcTbuA[/embedyt]
Concerto per pianoforte ed orchestra nr. 5 Op. 73 in mi bemolle maggiore di Ludwig van Beethoven
[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=FVEEWL7mIkk[/embedyt]
Improvviso Op. 90 nr. 2 di Franz Schubert
[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=L4B1IJmjsyo[/embedyt]
Concerto per piano e orchestra nr. 1 Op. 15 in re minore di Johannes Brahms
[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=w_28Bm_GOAY[/embedyt]
Préludes di Claude Debussy
[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=q4q5769HWCI[/embedyt]
Vieni a conoscere i più bei brani di musica classica di tutti i tempi
www.pescini.com/cms/top-of-music/top-classica
Vieni a leggere la rubrica della Prof.ssa Tina Volpe dedicata al grande pianismo
www.pescini.com/cms/igrandipianisti.html
-.-.-
Vieni a scoprire la musica di Lorenzo Pescini su:
Studio musicale virtuale di Lorenzo:
www.pescini.com
Canale personale di Lorenzo su Youtube:
www.youtube.com/lpescini
Pagina ufficiale di Lorenzo su Facebook:
www.facebook.com/pescinicomposer