Marija Veniaminovna Judina (Nevel’, 9 settembre 1899 – Mosca, 19 novembre 1970) fu una pianista sovietica. Nata da famiglia ebraica studiò al Conservatorio di San Pietroburgo. Anche se è conosciuta soprattutto per le sue interpretazioni di Bach e Beethoven, era un’acuta promotrice della musica contemporanea, tra cui quella di Šostakovič. Il suo modo di suonare era caratterizzato da spiccato virtuosismo, spiritualità, forza quasi mascolina e rigore intellettuale. Judina è anche conosciuta per essere stata la pianista preferita di Stalin. Una notte Stalin ascoltò alla radio un concerto per pianoforte di Mozart da lei eseguito, domandandone poi una copia. L’esecuzione alla radio era dal vivo, perciò la pianista fu chiamata nel cuore della notte e portata in uno studio di registrazione dove una pic cola orchestra era stata nel frattempo improvvisata. Quella notte dovettero cambiare ben tre direttori poiché i primi due avevano paura che la registrazione non soddisfacesse Stalin e che questi si accorgesse che non era il concerto che aveva sentito e solo il terzo direttore riusci a confezionare la registrazione: si dice che Stalin scoppiò in lacrime fin dalle prime battute durante l’ascolto di quell’esecuzione. Dopo aver ricevuto il disco, Stalin ricompensò la Judina con una somma cospicua di denaro. (libera elaborazione da www.wikipedia.com)
Concerto per piano e orchestra nr. 23 in la maggiore K. 488 di Wolfang Amadeus Mozart (Rec. 1943)
[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=riRK7P_ynfc[/embedyt]
10 Preludi Op. 11 di Aleksandr Nikolaevič Scriabin (Rec. 1952)
[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=-KIO9U8icBE[/embedyt]
“Eroica Variations” Op. 35 di Ludwig van Beethoven (Rec. 1961)
[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=hiL3UqwySno[/embedyt]
Sonata per pianoforte Op. 1 di Alban Berg (Rec. 1964)
[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=4VlSrdT265k[/embedyt]
Variations Golberg BWV 988 di Jonathan Sebastian Bach (Rec. 1968)
[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=-lUn1Lexzog[/embedyt]
Vieni a conoscere i più bei brani di musica classica di tutti i tempi
www.pescini.com/cms/top-of-music/top-classica
Vieni a leggere la rubrica della Prof.ssa Tina Volpe dedicata al grande pianismo
www.pescini.com/cms/igrandipianisti.html
-.-.-
Vieni a scoprire la musica di Lorenzo Pescini su:
Studio musicale virtuale di Lorenzo:
www.pescini.com
Canale personale di Lorenzo su Youtube:
www.youtube.com/lpescini
Pagina ufficiale di Lorenzo su Facebook:
www.facebook.com/pescinicomposer