Seconda pagina de “I 36 quadri più belli del XX secolo”.
Per ritornare a pagina 1 clicca qui
-.-.-
-.-.-
Nottambuli (1942)
(Nyack, 22 luglio 1882 – New York, 15 maggio 1967)
Pali blu (1952)
(Cody, 28 gennaio 1912 – Long Island, 11 agosto 1956)
Ritratto del Papa Innocenzo X (1953)
(Dublino, 28 ottobre 1909 – Madrid, 28 aprile 1992)
Rebus (1955)
(Port Arthur, 22 ottobre 1925 – Captiva Island, 12 maggio 2008)
Tre bandiere (1958)
(Augusta, 15 maggio 1930)
L’accord bleu – RE 10 (1960)
(Nizza, 28 aprile 1928 – Parigi, 6 giugno 1962)
100 Cans (1962)
(Pittsburgh, 6 agosto 1928 – New York, 22 febbraio 1987)
Rosso Plastica (1963)
(Città di Castello, 12 marzo 1915 – Nizza, 13 febbraio 1995)
Venere degli stracci (1967)
(Biella, 25 giugno 1933)
Concetto spaziale – Attese (1968)
(Rosario, 19 febbraio 1899 – Comabbio, 7 settembre 1968)
Study for Homage to the Square: Departing in Yellow (1964)
(Bottrop, 19 marzo 1888 – New Haven, 26 marzo 1976)
Untitled – Plum and Dark Brown (1964)
(Daug. , 25 settembre 1903 – New York, 25 febbraio 1970)
Drowning girl (1965)
(New York, 27 ottobre 1923 – New York, 29 settembre 1997)
Erna mentre scenda una scala (1966)
(Dresda, 9 febbraio 1932)
Portrait of an Artist – Pool with Two Figures (1971)
(Bradford, 9 luglio 1937)
Nigredo (1984)
(Donaueschingen, 8 marzo 1945)
Reflection (Self portrait) (1985)
(Berlino, 8 dicembre 1922 – Londra, 21 luglio 2011)
Untitled (1987)
(Kutztown, 4 maggio 1958 – New York, 16 febbraio 1990)
Love Hotel (1994)
(Tokio, 1967)
La nona ora (1999)
(Padova, 1960)
-.-.-
-.-.-
Il viaggio nell’arte continua a
-.-.-
Vieni a scoprire la musica di Lorenzo Pescini su:
Studio musicale virtuale di Lorenzo:
www.pescini.com
Canale personale di Lorenzo su Youtube:
www.youtube.com/lpescini
Pagina ufficiale di Lorenzo su Facebook:
www.facebook.com/pescinicomposer