I 36 Quadri più belli del XX secolo

I quadri più belli del XX secolo. Arte moderna, arte contemporanea, post modernismo, opere astratte, informali, minimaliste, concettuali, installazioni, self made… il novecento ci ha regalato autentici capolavori.

In questa pagina abbiamo cercato di selezionare le 35 opere più rappresentative, più belle, più interessanti e talvolta innovative degli ultimi centoventi anni. Alcuni non sono proprio “quadri”… ma spero mi perdonerete. Nel novecento il limite della cornice è stato superato in tutti i sensi. Anche in profondità (vedi Fontana!) L’ordine è cronologico.

Cliccando sul nome dell’artista potrete leggerne la biografica realizzata dai più prestigiosi siti web che trattano di arte e cultura.



Case all’Estaque (1908)

George Braque
(Argenteuil, 13 maggio 1882 – Parigi, 31 agosto 1963)


Il bacio (1908)

Gustav Klimt
(Vienna, 14 luglio 1862 – Neubau, 6 febbraio 1918)


La danza (1909)

Henri Matisse
(Le Cateau-Cambrésis, 31 dicembre 1869 – Nizza, 3 novembre 1954)


Visioni simultanee (1911)

Umberto Boccioni
(Reggio Calabria, 19 ottobre 1882 – Chievo, 17 agosto 1916)


Canto d’amore (1914)

Giorgio De Chirico
(Vòlo, 10 luglio 1888 – Roma, 20 novembre 1978)



Senecio (1922)

Paul Klee
(Münchenbuchsee, 18 dicembre 1879 – Muralto, 29 giugno 1940)


La Madonna nei secoli
Viaggio tra i dipinti più belli di sempre


Black square (1915)

Kazimir Malevic
(Kiev, 23 febbraio 1879 – Leningrado, 15 maggio 1935)


Nudo Rosso (1917)

Amedeo Modigliani
(Livorno, 12 luglio 1884 – Parigi, 24 gennaio 1920)


Fontain (1917)

Marcel Duchamp
(Blainville-Crevon, 28 luglio 1887 – Neuilly-sur-Seine, 2 ottobre 1968)


La passeggiata (1918)

Marc Chagall
(Vitebsk, 7 luglio 1887 – Saint-Paul-de-Vence, 28 marzo 1985)


Uomini in città (1919)

Fernand Leger
(Argentan, 4 febbraio 1881 – Gif-sur-Yvette, 17 settembre 1955)


Quadro I (1921)

Piet Mondrian
(Amersfoort, 7 marzo 1872 – New York, 1º febbraio 1944)


Senecio (1922)

Paul Klee
(Münchenbuchsee, 18 dicembre 1879 – Muralto, 29 giugno 1940)


Il carnevale di Arlecchino (1924)

Joan Mirò

(Barcellona, 20 aprile 1893 – Palma di Maiorca, 25 dicembre 1983)


Il tradimento delle immagini (1929)

Renè Magritte

(Lessines, 21 novembre 1898 – Bruxelles, 15 agosto 1967)


Guernica (1937)

Pablo Picasso

(Málaga, 25 ottobre 1881 – Mougins, 8 aprile 1973)


La metamorfosi di Narciso (1937)

Salvator Dalì

(Figueres, 11 maggio 1904 – Figueres, 23 gennaio 1989)



L’elenco delle 36 opere più belle del XX secolo prosegue a