“La scala” – Filastrocca di Lorenzo Pescini 16 Giugno 20116 Febbraio 2024Lorenzo Pescini Ecco una curiosa e simpatica filastrocca dal titolo “La scala” scritta da Lorenzo Pescini pianista e compositore fiorentino.
“Il dilemma delle tentazioni” di L. Pescini 28 Maggio 20116 Febbraio 2024Lorenzo Pescini Ecco un interessante riflessione dal titolo “Il dilemma delle tentazioni” scritto da Lorenzo Pescini, pianista e compositore fiorentino.
“I numeri, l’uomo e Dio” di Lorenzo Pescini 21 Maggio 20116 Febbraio 2024Lorenzo Pescini Ecco un interessante articolo di Lorenzo Pescini che prova ad affrontare l’incredibile quanto affascinante mondo dei numeri.
“In coda” di Lorenzo Pescini 21 Maggio 20116 Febbraio 2024Lorenzo Pescini Ecco una intima poesia dal titolo “In coda” scritta da Lorenzo Pescini, pianista e compositore fiorentino. Un momento di lucida intensità.
“Monaci e sai” di Lorenzo Pescini 1 Maggio 201125 Febbraio 2024Lorenzo Pescini Ecco un interessante racconto breve di Lorenzo Pescini dal titolo “Monaci e sai”. Non sempre la verità è quella che sembra.
“Vivere sognare” di Lorenzo Pescini 18 Dicembre 20106 Febbraio 2024Lorenzo Pescini Giovanna realizza sogno; Carlo avverte vuoti. Scegli obiettivi saggi per una vita appagante, evitando delusioni e insoddisfazioni.
“Madre Terra” di Lorenzo Pescini 10 Settembre 20106 Febbraio 2024Lorenzo Pescini Il disastro di Deepwater Horizon del 2010 simboleggia il danno inflitto alla Terra. Richiede riflessione e azioni per preservare l’ambiente.
“Carpe diem” di Lorenzo Pescini 10 Settembre 20106 Febbraio 2024Lorenzo Pescini Vivere il presente è sfida tra passato e futuro. Critica l’idea dell’attimo come ultimo, riconoscendo la complessità della vita.
“L’assenza” di Lorenzo Pescini 8 Settembre 201015 Giugno 2024Lorenzo Pescini Ricerca quotidiana di felicità. Lettura dona tregua. Serenità nel silenzio, e una assenza… chiave per comprendere la vita.
“Una occasione irripetibile” di Lorenzo Pescini 8 Settembre 20106 Febbraio 2024Lorenzo Pescini La crisi offre l’occasione irripetibile per un’economia sostenibile: energie rinnovabili, equa distribuzione delle ricchezze e uso responsabile delle risorse.