Grandi pianisti: Sergej Rachmaninov

96f/27/huch/4296/26Sergej Vasil’evič Rachmaninov (Velikij Novgorod, 1º aprile 1873 – Beverly Hills, 28 marzo 1943) è stato un compositore, pianista e direttore d’orchestra russo naturalizzato statunitense. Di fama mondiale, è considerato uno dei più grandi compositori e pianisti russi di sempre. All’età di sei anni, Rachmaninov ebbe la prima lezione di pianoforte. Il Conservatorio di Mosca offrì a Rachmaninov la prima possibilità di esprimersi come compositore. Dimostrando una grandissima abilità al pianoforte diplomandosi nel 1891. Rachmaninov divenne sempre più conosciuto in tutto il mondo sia per le sue composizioni che per le esecuzioni concertistiche. Il suo talento come direttore d’orchestra fu riconosciuto da tutti e come tale fece il suo debutto a Londra nel 1899. Dopo la rivoluzione dell’ottobre 1917 con l’uccisione della famiglia imperiale dei Romanov, il compositore decise di raggiungere gli Stati Uniti. Inizialmente con un piccolo repertorio – composto dalle sue opere e da alcune di Chopin, Liszt e Čajkovskij accettò un contratto con la Steinway e successivamente con la Victor Company per un grande numero di concerti. Passò i successivi venticinque anni ampliando il suo repertorio ed esibendosi in tutto il mondo. (libera elaborazione da www.wikipedia.com)

Concerto per pianoforte ed orchestra n. 2 di Sergej Rachmaninov

[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=x8l37utZxMQ[/embedyt]

Notturno Op. 9 nr. 2 di Frederic Chopin

[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=kj3CHx3TDzw[/embedyt]

Rhapsody on a Theme of Paganini di Sergej Rachmaninov

[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=ORP4dlwNsKM[/embedyt]

Rapsodia ungherese nr. 2 di Franz Liszt

[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=srWOlCnY0K0[/embedyt]

Concerto per pianoforte ed orchestra nr. 3 di Sergej Rachmaninov (Rec. 1939) 

[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=oA0kXDMKiLg[/embedyt]

-.-.-

Vieni a conoscere i più bei brani di musica classica di tutti i tempi
www.pescini.com/cms/top-of-music/top-classica

 Vieni a leggere la rubrica della Prof.ssa Tina Volpe dedicata al grande pianismo
www.pescini.com/cms/igrandipianisti.html

-.-.-

Vieni a scoprire la musica di Lorenzo Pescini su:
Studio musicale virtuale di Lorenzo:
www.pescini.com
Canale personale di Lorenzo su Youtube:
www.youtube.com/lpescini 
Pagina ufficiale di Lorenzo su Facebook:
www.facebook.com/pescinicomposer