Grandi pianisti: Radu Lupu

Radu LupuRadu Lupu aveva 6 anni quando iniziò a studiare il pianoforte con Lia Busuioceanu e fece il suo debutto pubblico con un programma completo della sua musica all’età di 12 anni. Ha continuato i suoi studi per diversi anni prima di vincere un borsa di studio nel 1961 per il Conservatorio di Mosca. Ha vinto il primo premio in tre competizioni: il Concorso pianistico internazionale Van Cliburn del1966, l’Enescu International nel 1967 e il Leeds International nel 1969. Nel1989 havinto il Premio Franco Abbiati della Critica Musicale Italiana. È regolarmente invitato a suonare con tutte le più grandi orchestre del mondo compresi i Berliner Philharmoniker diretti da Karajan nel 1978, i Wiener Philharmoniker diretti da Riccardo Muti,la Royal Concertgebouwe tutte le maggiori orchestre di Londra e americane. Ha suonato a tutti i maggiori festival della musica ed è stato ospite regolare dei festival di Salisburgo e Lucerna. Ha suonato conla London Symphony Orchestra,la Israel Philharmonic Orchestradiretta da Zubin Mehta, Riccardo Muti, Christoph Eschenbach e Daniel Barenboim. Si è esibito anche con il Quartetto Accardo e con Luciano Pavarotti. (Libera elaborazione da www.wikipedia.com) 

32 Variazioni WoO 80 di Ludwig van Beethoven

[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=frrICufkeR0[/embedyt]

Concerto per pianoforte ed orchestra nr. 23 di Wolfgang Amadeus Mozart (Rec. 1991)

[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=w9y5Zko7XIs[/embedyt]

Concerto per pianoforte ed orchestra in la minore op. 16 di Edvard Grieg

[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=Nb7_NccJU-k[/embedyt]

Kreisleriana op. 16 di Robert Schumann

[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=rdG_Aj6XOYY[/embedyt]

4 Pieces for Piano Op.119 di Johannes Brahms

[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=VQmKKPcJHdk[/embedyt]

Moments musicaux Op. 94 D. 780: No.2 in La bemolle di Franz Schubert

[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=B6LmegAYheg[/embedyt]

-.-.-

Vieni a conoscere i più bei brani di musica classica di tutti i tempi
www.pescini.com/cms/top-of-music/top-classica

 Vieni a leggere la rubrica della Prof.ssa Tina Volpe dedicata al grande pianismo
www.pescini.com/cms/igrandipianisti.html

-.-.-

Vieni a scoprire la musica di Lorenzo Pescini su:
Studio musicale virtuale di Lorenzo:
www.pescini.com
Canale personale di Lorenzo su Youtube:
www.youtube.com/lpescini 
Pagina ufficiale di Lorenzo su Facebook:
www.facebook.com/pescinicomposer