I rompicapo più belli e difficili di sempre – Emma la pasticciera, nota cultrice dei rompicapo matematici e dei problemi di logica, dopo un lungo studio ha deciso di selezionare i migliori rompicapo: i giochi logico-matematico più belli e più difficili di ogni tempo, proponendone separatamente anche le relative soluzioni. Si tratta di quesiti ed indovinelli che per essere risolti richiedono doti sia logiche ma anche creative. Il rompicapo matematico perfetto deve proporre una situazione semplice da spiegare e una soluzione altrettanto immediata da comprendere ma complicatissima da trovare, spesso al limite dell’impossibile per una mente media.
Se avete altri giochi da segnalare con tali caratteristiche scrivete a info@pescini.com!
I ROMPICAPO PIU’ DIFFICILI DI TUTTI I TEMPI
L’ENIGMA DAGLI OCCHI AZZURRI
Un bel gioco matematico dove è necessario il colpo di genio
È soltanto nelle misteriose equazioni dell’amore che si può trovare ogni ragione logica.
John Nash, A beautiful mind, 2001
IL PROBLEMA DEI 3 INTERRUTTORI
Una sfida sul filo del paradosso, alla ricerca di una soluzione “elettrica” che pare impossibile
Le regole della logica stanno alla matematica come quelle della costruzione stanno all’architettura.
Bertrand Russell, Misticismo e logica, 1918
IL ROMPICAPO DEI CAPPELLI BIANCHI E NERI
Un problema che richiede capacità visiva e una logica fluida
IL MISTERO DELLA SCACCHIERA MUTILATA
Per risolvere questo enigma è necessario un pensiero parallelo spettacolare!
La logica, che può dare soltanto la certezza, è lo strumento della dimostrazione; l’intuizione, lo strumento dell’invenzione.
Henri Poincaré, Il valore della scienza, 1905
IL DILEMMA DELLA STANZA BUIA
Una stanza misteriosa ed un mazzo di carte per Emma
IL PARADOSSO DI MONTY HALL
Una stanza misteriosa ed un mazzo di carte per Emma
UNA DIFFICILE VERITA’
Uno dei giochi di logica più semplici e nello stesso tempo pazzeschi che Emma abbia mai trovato!
La logica è non una dottrina, ma un’immagine speculare del mondo.
Ludwig Wittgenstein, Trattato logico-filosofico, 1921
UNA CURIOSA GITA SUL FIUME
Un giochino che sembra a primo impatto complicatissimo ed invece è risolvibile in pochi secondi!
Sei riuscito a risolvere questi problemi ma la tua sete di logica non si è placata?