La migliore tennista di sempre

La migliore tennista di sempre. Alla ricerca della bellezza nello sport, individuando le migliori 10 tenniste più forti di sempre. Le più grandi giocatrici di tennis che hanno fatto la storia di questo sport. Le tenniste più brave al mondo che hanno vinto più prove del Grande Slam e dei tornei più importanti dei circuiti internazionali. Le tenniste fuoriclasse che hanno raggiunto le più alte vette della classifica mondiale. La selezione non è stata facile. Abbiamo cercato negli archivi, su internet, negli annali, intervistato esperti della materia. Per ogni campionessa abbiamo selezionato anche una foto che ben lo rappresenta e un video dei suoi colpi migliori. Questo è il risultato. Buon divertimento. Elenco ordinato per data di nascita. Testi liberamente tratti da Wikipedia. Se avete segnalazioni da fare scrivete a: info@pescini.com

Pagina 2 di 2 – Per tornare all’inizio:


5 – JUSTINE HENIN

(Liegi, 1 giugno 1982)

E’ stata una giocatrice di grande talento, capace di trionfare per 4 volte al Roland Garros, 2 agli US Open e una agli Australian Open, oltre a essere stata due volte finalista a Wimbledon. Giocatrice molto versatile, riusciva a cambiare l’atteggiamento di gioco da difensivo a offensivo in poco tempo.

Dotata di un rovescio a una mano da manuale, più volte ritenuto dagli esperti “uno dei più bei rovesci della storia”, e paragonato a quello di Stefan Edberg, era capace di un aggressivo dritto, che è cambiato molto nel corso della sua carriera, così come il suo servizio.

Malgrado la sua altezza, Justine Henin riusciva a servire una prima fino ai 190 km/h. Tendeva a rischiare anche la seconda, cosa che le faceva compiere molti doppi falli.


4 – MONICA SELES

(Novi Sad, 2 dicembre 1973)

è un’ex tennista jugoslava, naturalizzata statunitense dal 1994. Protagonista insieme a Steffi Graf di una delle più belle rivalità durante gli anni ’90, nel corso della sua brillante carriera è stata numero 1 del ranking WTA per 178 settimane, vincendo in tutto 53 titoli in singolare (tra cui 9 tornei del Grande Slam e 3 WTA Championships) e 6 in doppio.

Ha vinto la medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Sydney 2000 grazie al successo contro la serba Jelena Dokić, aggiudicandosi inoltre tre volte la Fed Cup con gli Stati Uniti nel 1996, 1999 e nel 2000. Nel 1993, la Seles fu vittima al torneo di Amburgo di un’aggressione da parte di un tifoso morboso della Graf che la pugnalò alla schiena, provocandole una ferita non troppo grave (profonda circa un centimetro e mezzo) che le procurò tuttavia degli effetti psicologici devastanti tanto da pregiudicarle il resto della carriera. Rimasta lontana dal tennis dal 2003 in poi, ha annunciato ufficialmente il ritiro dalle competizioni nel 2008 all’età di 34 anni.


3 – VENUS WILLIAMS

(Lynwood, 17 giugno 1980)

E’ una tennista statunitense, ex numero uno della classifica WTA nel 2002 e di doppio nel 2010 e considerata una delle più grandi tenniste della storia. Vanta nel suo palmarès 15 finali del Grande Slam e altre 57 finali WTA nel singolare, e 22 vittorie nel doppio, di cui 14 del Grande Slam, con la sorella Serena Williams. È stata la prima tennista donna afroamericana dell’era open ad occupare la prima posizione del ranking. Inoltre è l’unica tennista della storia, oltre a Helen Wills e alla sorella Serena, ad aver vinto le Olimpiadi in entrambe le specialità (singolare e doppio) nella stessa edizione, quella del 2000.

Nel 2012, con la vittoria ai Giochi Olimpici di Londra nel doppio, Venus è la tennista con più ori nella storia, insieme a Serena, grazie alle sue 4 medaglie d’oro. È la giocatrice che dal 2000 detiene il record della serie più lunga di successi consecutivi, grazie alle 35 vittorie di fila dal torneo di Wimbledon del 2000 alla finale di Linz. In più è l’unica giocatrice in attività, insieme ovviamente a Serena, ad aver partecipato a tutte le finali del Grande Slam, sia nel singolare che nel doppio. Inoltre è la tennista che ha vinto Wimbledon (2007) con la testa di serie e con il ranking più basso di sempre (rispettivamente 23 e 31).


2 – STEFFI GRAF

(Mannhein, 14 giugno 1969)

è un’ex tennista tedesca, considerata tra le migliori tenniste e atlete della stori. Atleta completa, rapida, potente e veloce, il suo colpo più forte era il celebre dritto, che le valse il soprannome di Fräulein Forehand (miss Dritto) e che le consentì di essere a lungo numero uno della classifica mondiale.

È una delle due persone al mondo ad aver vinto, al singolare, i quattro tornei del Grande Slam, la medaglia d’oro ai Giochi olimpici estivi, il WTA Championships, oltre alla Fed Cup e alla Hopman Cup. In particolare, nel 1988 conquistò al singolare (per la prima e unica volta al mondo) il Golden Slam ossia la vittoria di tutti i tornei del Grande Slam e di quello olimpico.

Steffi Graf era una giocatrice da fondo campo le cui armi migliori erano il dritto molto potente e il gioco di gambe. Quando impattava la pallina di rovescio, tendeva a darle un effetto tagliato (backspin) molto preciso e basso, tanto da essere quasi un colpo offensivo. Il suo servizio era uno dei più veloci a livello femminile. Giocando anche in doppio, era abile anche a rete.


1 – SERENA WILLIAMS

(Saginaw, 27 settembre 1981)

Soprannominata “The Queen”, è ampiamente riconosciuta come la migliore tennista di tutti i tempi, grazie alla sua forza fisica e mentale, ai suoi potenti colpi da fondo campo e al miglior servizio del circuito. Con un monte premi in denaro di oltre 80 milioni di dollari, è la tennista ad aver guadagnato di più nel corso della storia di questo sport. Tra i numerosi successi ottenuti in singolare si possono contare 23 titoli dei tornei del Grande Slam.

Terza nella classifica all-time di settimane passate da n. 1 del mondo (310, dietro a Steffi Graf con 377 e Martina Navratilova con 331) è però al primo posto per settimane consecutive da migliore in graduatoria (186, al pari di Steffi Graf). Non solo in singolare Serena può vantare numerose vittorie, ma anche in doppio e misto dove si contano altri 16 tornei del Grande Slam: 14 vinti in coppia con la sorella Venus e 2 in doppio misto entrambi con Maks Mirny. A questi vanno sommate 4 medaglie d’oro alle Olimpiadi (3 in doppio con Venus, 1 in singolo), oltre ad essere l’unica tennista nella storia ad aver compiuto il “Grande Slam virtuale” (“Serena Slam”), ovvero la vittoria di 4 Slam consecutivi non durante lo stesso anno solare, per ben due volte (2002-2003, 2014-2015). Attualmente è la detentrice del torneo di Wimbledon sia in singolare che in doppio, del WTA Premier di Roma e degli Australian Open.



Vieni a scoprire quali sono i 10 tennisti più forti di ogni epoca: