Wilhelm Kempff (Jüterbog, 25 novembre 1895 – Positano, 23 maggio 1991) è stato un pianista, organista e compositore tedesco. Kempff iniziò gli studi a Berlino e a Potsdam. I suoi tour iniziarono presto, essendo stato un artista molto precoce, già premiato a nove anni. Considerato uno dei più grandi pianisti del XX secolo, Kempff è molto famoso grazie alle numerose registrazioni e incisioni di Beethoven, Schumann, Brahms, Schubert, Mozart, Bach, Liszt e Chopin. Le sue registrazioni si estendono per un periodo di oltre sessant’anni. Kempff è stato tra i primi a registrare tutte le sonate di Franz Schubert, molto prima che diventassero popolari. Kempff ha anche suonato musica da camera Un’attività meno nota di Kempff fu quella di compositore, che lo ha visto all’opera nelle composizioni di praticamente quasi ogni genere. La sua seconda sinfonia fu eseguita per la prima volta nel1929 da Wilhelm Furtwängler. Ha anche trascritto un buon numero di opere di Bach e riveduto la trascrizione delle Variazioni Goldberg pubblicata attorno al 1900 da Ferruccio Busoni. Egli non vide alcuna contraddizione nel suonare professionalmente due strumenti, l’organo e il pianoforte, nonostante i suoi severi insegnanti di pianoforte lo avessero grandemente sconsigliato. (libera elaborazione da www.wikipedia.com)
Intermezzo op.117 no.1 in E flat di Johannes Brahms (Rec. 1953)
[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=Zh5V28azOFw[/embedyt]
Papillons Op. 2 di Robert Schumann (Rec. 1961)
[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=4VO7bqC1trE[/embedyt]]
Sonata “La Tempesta” di Ludwig van Beethoven (Rec. 1968)
[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=RyCmm7m2mwo[/embedyt]
Piano Sonata in E Major D157 di Franz Schubert
[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=G-DNvv7FFYs[/embedyt]
Piano Sonata K.331 di Wolfgang Amadeus Mozart
[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=CLkWPiMkl8k[/embedyt]
Concerto per pianoforte e orchestra op. 54 di Robert Schumann
[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=BzFbSNZeyxk[/embedyt]
Sonata “Al Chiar di Luna” di Ludwig van Beethoven
[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=uNtm3O4bfz4[/embedyt]
-.-.-
Vieni a conoscere i più bei brani di musica classica di tutti i tempi
www.pescini.com/cms/top-of-music/top-classica
Vieni a leggere la rubrica della Prof.ssa Tina Volpe dedicata al grande pianismo
www.pescini.com/cms/igrandipianisti.html
-.-.-
Vieni a scoprire la musica di Lorenzo Pescini su:
Studio musicale virtuale di Lorenzo:
www.pescini.com
Canale personale di Lorenzo su Youtube:
www.youtube.com/lpescini
Pagina ufficiale di Lorenzo su Facebook:
www.facebook.com/pescinicomposer