Vladimir Samojlovič Horovic o Horowitz (Kiev, 1º ottobre 1903 – New York, 5 novembre 1989) è stato un pianista e compositore russo di origine ucraina. Nacque nel 1903 da una famiglia ebraica. Fin da piccolo mostrò precocissime doti musicali. Si diplomò a 16 anni suonando il terzo concerto di Sergej Rachmaninov. Nel 1920 suonò il primo concerto. Questo fu l’inizio di una carriera eccezionale, che lo portò a suonare nelle più prestigiose sale del mondo. Le sue incisioni di Chopin, Liszt, Rachmaninov, Scriabin, Prokofiev hanno fatto storia. Il suo stile e la sua tecnica pianistica rimangono qualcosa di inimitabile, in quanto frutto di un controllo assoluto, di un rapporto organico con lo strumento e soprattutto di un’inventiva che si manifestava ad ogni nuova esecuzione, spingendolo ad offrire sempre nuove interpretazioni delle pagine pianistiche favorite. Caratteristico del suo stile pianistico è l’uso ridottissimo del pedale di risonanza, che mette in luce le minime sfumature dinamiche, di fraseggio e di tocco. Altrettanto celebri sono i suoi rubati, calibrati in modo perfetto eppure sempre diversi, che ne fanno uno dei maggiori interpreti della musica di Chopin. (libera elaborazione da www.wikipedia.com)
Sonata n.52 in mi bem. magg. di Franz Josef Haydn (Rec. 1932)
Ballata op.23 in sol min. di Frederic Chopin
Concerto n.1 di Pyotr Ilyich Tchaikovsky (Live 1943)
Sonata k.332 in Fa magg. di W.A.Mozart (Rec. 1947)
Ständchen (Serenata) di Franz Schubert – Franz Liszt
Concerto n.5 (Imperatore) di Ludwig van Beethoven
Sonata in si min. di Franz Liszt (Rec. 1977)
Concerto op.30 n.3 in re min. di Sergej Rachmaninoff (Live 1978)
Variazioni sulla Carmen di Bizet-Horowitz
Notturno op.62 n.1 di Frederic Chopin (Last Rec. 1° nov.1989)
-.-.-
Vieni a conoscere i più bei brani di musica classica di tutti i tempi
www.pescini.com/cms/top-of-music/top-classica
Vieni a leggere la rubrica della Prof.ssa Tina Volpe dedicata al grande pianismo
www.pescini.com/cms/igrandipianisti.html
-.-.-
Vieni a scoprire la musica di Lorenzo Pescini su:
Studio musicale virtuale di Lorenzo:
www.pescini.com
Canale personale di Lorenzo su Youtube:
www.youtube.com/lpescini
Pagina ufficiale di Lorenzo su Facebook:
www.facebook.com/pescinicomposer