I 10 più grandi nuotatori e nuotatrici di tutti i tempi

I nuotatori più forti – Vuoi sapere chi sono stati i più grandi e forti nuotatori e nuotatrici di tutti i tempi? Gli atleti nuotatori più importanti che hanno fatto la storia del nuoto di sempre? Sei arrivato sulla pagina giusta! Dopo aver effettuato ricerche sui migliori siti del settore e riviste specializzate abbiamo individuato i più grandi campioni di sempre presentando info, foto e video dei loro più spettacolari successi. I testi sono liberamente tratti da www.wikipedia.com. (Agg. 2021)


LE PIU’ FORTI NUOTATRICI DI SEMPRE

05° JENNY THOMPSON

(Dover, 26 febbraio 1973) è un’ex nuotatrice statunitense. Specializzata nello stile libero e nella farfalla, ha vinto ben 12 medaglie olimpiche, di cui 8 d’oro, in quattro edizioni dei Giochi. Nelle grandi manifestazioni, tra Olimpiadi, mondiali in vasca lunga e corta, Giochi PanPacifici e Giochi panamericani, è arrivata a vincere oltre 80 medaglie in carriera.

Nonostante le quattro Olimpiadi a cui ha partecipato, è riuscita a vincere otto ori solo con le staffette, fallendo sempre la vittoria individuale. In compenso riuscì a vincere, in gare individuali, tre medaglie d’oro ai campionati mondiali, nel 1998 e nel 2003. E’ stata nominata una volta miglior nuotatrice dell’anno.


04° KRISTIN OTTO

(Lipsia, 7 febbraio 1966) è una ex nuotatrice tedesca. Nuotatrice polivalente capace di esprimersi ai massimi livelli nello stile libero, nel dorso e nella farfalla. È nota per essere stata la prima donna a vincere sei medaglie d’oro all’Olimpiade di Seul 1988. Kristin Otto cominciò a nuotare a 10 anni in un’accademia sportiva della Germania Est. A 16 anni partecipò al suo primo Campionato del mondo in Ecuador vincendo i 100 m dorso e altre due medaglie d’oro nelle staffette 4×100 m della Germania Est.

Dopo i mondiali del 1982 cambiò allenatore e si concentrò sulla velocità in altri stili. Concluse la sua carriera agonistica nel 1989 agli europei di Bonn dove vinse altre tre medaglie. Oggi lavora come giornalista sportiva per una televisione tedesca. Fu nominata Nuotatrice mondiale dell’anno dalla rivista Swimming World magazine nel 1984, 1986 e 1988. Dal 1993 fa parte dei membri dell’International Swimming Hall of Fame. La sua carriera è tristemente guastata dalle rivelazioni dell’ampio uso del doping da parte degli atleti della Germania Est.


03° KORNELIA ENDER

(Plauen, 25 ottobre 1958) è una ex nuotatrice tedesca. Kornelia Ender fu la prima donna a vincere 4 medaglie d’oro in una singola edizione dei giochi olimpici (Montréal 1976), tutte con record del mondo. Cominciò ad allenarsi giovanissima, e all’età di 13 anni vinse le sue prime tre medaglie olimpiche. All’Olimpiade di Monaco 1972 conquistò infatti tre argenti.

A partire dall’aprile 1973 ai Campionati nazionali di Berlino Est e fino al 1976, la Ender stabilì 23 record mondiali, inclusi i quattro ai giochi di Montréal. Inoltre è stata la prima donna al mondo a scendere sotto i due minuti (1’59″26) nei 200 m sl. Nel 1981 venne inserita nella International Swimming Hall of Fame. Fu poi dimostrato che i medici della squadra della Germania Est avevano somministrato sistematicamente steroidi ai loro atleti (sebbene ad insaputa degli atleti stessi). Essendo la Ender un’atleta di quella nazionale, persistono dubbi sulla validità dei suoi risultati. Complessivamente ha vinto 8 medaglie olimpiche, 10 medaglie mondiali ed è stata nominata 3 volte miglior nuotatrice dell’anno.


02° KATIE LEDECKY

(Washington, 17 marzo 1997) è una nuotatrice statunitense, specializzata nello stile libero. Considerata da molti l’anello di congiunzione tra il nuoto maschile e il nuoto femminile, è la primatista mondiale dei 400, degli 800 e dei 1500 m stile libero, nonché campionessa olimpica in carica dei 200, 400, 800 e, con la squadra statunitense, della staffetta 4×200 m. Si presentò al grande pubblico in occasione dei Giochi olimpici di Londra 2012, quando, all’età di soli 15 anni, divenne campionessa olimpica degli 800 m stile libero. La vittoria le valse anche il nuovo record nazionale, precedentemente detenuto da Janet Evans e risalente al 1989.

Non solo fu la più giovane atleta statunitense che prese parte alla rassegna londinese, ma fu anche la più giovane atleta di sempre nella storia della nazionale a stelle e strisce. Nel 2013 si confermò come una delle più forti mezzofondiste della storia del nuoto. Nella distanza più breve stabilì il nuovo record del mondo con costume in tessuto, mentre nelle distanze più lunghe divenne la nuova primatista mondiale.

Nei mondiali del 2015 divenne la prima atleta in assoluto nella storia del nuoto a vincere l’oro dai 200 m ai 1500 m stile libero. Venne nominata “Nuotatrice americana dell’anno” e “Nuotatrice mondiale dell’anno” dalla rivista Swimming World Magazine per gli anni 2013 e 2014. Inoltre, venne eletta “Atleta dell’anno della FINA” per i successi ottenuti nel 2013 e “Atleta femminile dell’anno” dall’Associated Press nel 2017.


01° NATALIE COUGHLIN

(Vallejo, 23 agosto 1982) è una nuotatrice statunitense. Specializzata nella distanza dei 100 metri, sia nel dorso, che nella farfalla, che nello stile libero, ha vinto in carriera dodici medaglie in tre edizioni dei Giochi olimpici, da Atene 2004 a Londra 2012.

Nell’agosto del 2002, poco prima del suo ventesimo compleanno, divenne la prima donna a scendere sotto la barriera del minuto nei 100 m dorso, nuotando in 59″58. Alle Olimpiadi di Pechino del 2008, divenne la prima nuotatrice statunitense a vincere sei medaglie in una sola Olimpiade, e la prima donna a vincere un oro dei 100 dorso in due Olimpiadi consecutive.

Con il bronzo vinto in staffetta a Londra 2012, è assieme a Jenny Thompson e Dara Torres, la nuotatrice più medagliata nella storia dei Giochi olimpici. Ha vinto una sessantina di medaglie nelle maggiori manifestazioni internazionali, oltre alle dodici medaglie olimpiche. E’ stata nominata una volta miglior nuotatrice dell’anno.


Il peggio Nuotatore di tutte le Olimpiadi!


I PIU’ GRANDI NUOTATORI DI OGNI EPOCA

05° MATT BIONDI

(Palo Alto, 8 ottobre 1965) è un ex nuotatore statunitense, uno tra i grandi nuotatori di tutti i tempi, capace di vincere undici medaglie alle Olimpiadi e altrettante ai campionati mondiali di nuoto tra il 1984 e 1992.

È stato il primo uomo a scendere sotto i 49 secondi nei 100 m stile libero. E’ stato nominato 2 volte miglior nuotatore dell’anno.


04° RYAN LOCHTE

(Rochester, NY, 3 agosto 1984) è un nuotatore statunitense. Specializzato nel dorso, nello stile libero e nei misti, ha ottenuto in carriera 6 ori, 3 argenti e 3 bronzi olimpici, ai campionati mondiali ha vinto 27 medaglie di cui 18 d’oro, è tra i grandi nuotatori di sempre, il secondo miglior medagliato dopo il rivale Michael Phelps.

Ha battuto in carriera 17 record del mondo: 7 in vasca lunga e 10 in vasca corta. Ai campionati mondiali di nuoto, tra i nuotatori è il secondo nella storia ad essere andato a medaglia sei volte consecutive in una stessa gara, in questo caso i 200 misti, (dopo Federica Pellegrini con 7 volte nei 200 sl).


03° MARK SPITZ

(Modesto, 10 febbraio 1950) è un ex nuotatore statunitense, vincitore di sette medaglie d’oro alle Olimpiadi del 1972, un risultato superato solo da Michael Phelps. Sicuramente tra i più grandi nuotatori di ogni tempo, Spitz stabilì nuovi record mondiali in tutte le sette gare alle quali partecipò nel 1972, impresa mai più riuscita in seguito da nessun nuotatore (Michael Phelps nel 2008 a Pechino stabilirà sette record mondiali su otto gare, nei 100 farfalla otterrà solo il record olimpico).

Comprese quelle vinte nelle staffette a Città del Messico alle Olimpiadi del 1968, Spitz vinse complessivamente nove medaglie d’oro, più un argento e un bronzo, vinse inoltre cinque ori ai Giochi panamericani, 31 titolo dell’Amateur Athletic Union (AAU), e otto titoli NCAA. Nominato Nuotatore dell’anno nel 1969, 1971 e 1972 dalla rivista statunitense Swimming World Magazine, fu inserito nella International Swimming Hall of Fame nel 1977.



02° IAN THORPE

(Sydney, 13 ottobre 1982) è un nuotatore australiano, specializzato nello stile libero. Soprannominato Thorpedo, è considerato uno dei più grandi nuotatori di tutti i tempi. Ai Giochi olimpici ha ottenuto cinque medaglie d’oro, tre d’argento e una di bronzo, record assoluto per lo sport australiano.

All’età di 14 anni divenne il più giovane atleta uomo ad aver mai rappresentato l’Australia in una competizione sportiva e, un anno più tardi, divenne il più precoce campione del mondo individuale di sesso maschile. Nel 1999 divenne il più giovane nuotatore a battere un record del mondo, quando a 16 anni e 10 mesi nuotò i 400 m sl in 3’41″83. Dal 1998 al 2002 ha fatto cadere un totale di 23 record mondiali.

Si cimentò in varie distanze dello stile libero, dai 100 ai 1500 metri. Dopo il successo del 1998 si affermò nella specialità dei 400 m stile libero, imponendosi in ogni evento sino al 2004: dalle Olimpiadi ai Mondiali, dai Giochi del Commonwealth ai Giochi PanPacifici, rimanendo imbattuto per sette anni. Nel 2001 divenne il primo sportivo a ottenere sei medaglie d’oro in un Campionato del mondo; più in generale ha conseguito undici ori in tale competizione, all’epoca il numero più alto nella storia del nuoto, superato poi da Michael Phelps.

Complessivamente ha ottenuto 9 medaglie olimpiche, 13 medaglie mondiali, 4 volte miglior nuotatore dell’anno. Ha annunciato il proprio ritiro dalle competizioni agonistiche che arrivò nel novembre 2006, all’età di 24 anni.


01° MICHAEL PHELPS

(Baltimora, 30 giugno 1985) è un ex nuotatore statunitense. Considerato, tra i nuotatori, il più grande di tutti i tempi, è l’atleta più titolato nella storia delle Olimpiadi moderne: con 23 medaglie d’oro è l’olimpionico più vincente; agli ori si aggiungono tre medaglie d’argento e due di bronzo, per un totale di 28 podi. Delle 23 vittorie, 13 sono individuali (un record) e 10 in staffetta; dei 28 podi, 16 sono individuali (altro record).

Conquistando otto ori a Pechino 2008, ha raggiunto il più alto numero di medaglie d’oro vinte da un atleta in una singola edizione dei Giochi olimpici. Ai campionati mondiali ha vinto 33 medaglie di cui 26 d’oro, sette delle quali nell’edizione di Melbourne 2007. Contando tutte le competizioni internazionali a cui ha preso parte, ha ottenuto in totale 83 medaglie: 66 d’oro, 14 d’argento e 3 di bronzo.

È il primo nuotatore ad aver vinto in quattro diverse Olimpiadi la stessa disciplina individuale, oltre che due prove a squadre. Soprannominato lo Squalo di Baltimora, (o il Cannibale o il Kid) dal 2001 al 2009 ha battuto 39 record del mondo in otto discipline. La rivista Swimming World Magazine lo ha nominato per otto volte nuotatore dell’anno e per undici volte nuotatore americano dell’anno.

Nel 2008 ha fondato la Michael Phelps Foundation, con l’intento di promuovere una vita sana e attiva, soprattutto per i bambini.


Il peggio Nuotatore di tutte le Olimpiadi!



Vieni a scoprire i più grandi atleti di ogni sport di ogni tempo!