Grandi pianisti: Friedrich Gulda

Friedrich_Gulda_01Friedrich Gulda (Vienna, 16 maggio 1930 – Weissenbach, 27 gennaio 2000) è stato un pianista e compositore austriaco. Nel 1942, entrò all’Accademia di musica di Vienna. Nel 1946, iniziò l’attività concertistica che l’avrebbe portato alla ribalta internazionale. Con Jörg Demus e Paul Badura-Skoda, Gulda formava quella che divenne nota come la “troika viennese”. Noto soprattutto come interprete del pianismo beethoveniano, fu anche acclamato interprete di Bach, Mozart, Schubert, Chopin, Debussy e Ravel; egli coltivava anche un grande interesse per il Jazz, e scrisse dagli anni cinquanta in poi diverse canzoni e pezzi strumentali, a volte unendo Jazz e musica classica nei suoi stessi concerti. Fu proprio questa pratica non ortodossa che, insieme ad altre, gli procurò il soprannome di “pianista terrorista”. Gulda non andava affatto d’accordo con le autorità,  egli finse persino di essere morto alla fine degli anni novanta, consolidando così la sua fama di pianista ribelle. Nonostante questo, Gulda è unanimemente riconosciuto come uno dei più importanti pianisti del XX secolo. Tra i suoi allievi figura Martha Argerich. (libera elaborazione da www.wikipedia.com)

Sonata no.7 di Sergei Prokofief (rec.1947)

[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=vATJw-lTBNQ[/embedyt]

24 preludi op.28 di Fryderyk Chopin (rec.1953)

[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=BoHKnrd7daM[/embedyt]

Fantasia cromatica e fuga di Johann Sebastian Bach (live 1964)

[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=mJ5IkHlKQrw[/embedyt]

Concerto n.5 op.73 “Imperatore” di Ludwig van Beethoven (live 1966)

[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=ojWQwdFwI3c[/embedyt]

Concerti K. 466 e 537 di Wolfgang A. Mozart (rec.1986)

[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=6slEd0OrCW4[/embedyt]

Sonate KV 332, 375,457 di Wolfgang A. Mozart (live 1990)

[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=1ssk4tfKcIM[/embedyt]

Gulda plays Gulda! Enjoy!

[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=PaNXdg0iFrU[/embedyt]

-.-.-

Vieni a conoscere i più bei brani di musica classica di tutti i tempi
www.pescini.com/cms/top-of-music/top-classica

 Vieni a leggere la rubrica della Prof.ssa Tina Volpe dedicata al grande pianismo
www.pescini.com/cms/igrandipianisti.html

-.-.-

Vieni a scoprire la musica di Lorenzo Pescini su:

Studio musicale virtuale di Lorenzo:
www.pescini.com
Canale personale di Lorenzo su Youtube:
www.youtube.com/lpescini 
Pagina ufficiale di Lorenzo su Facebook:
www.facebook.com/pescinicomposer