Nikita Magaloff (San Pietroburgo, 8 febbraio 1912 – Vevey, 26 dicembre 1992) è stato un pianista russo naturalizzato svizzero. Di origine principesca, dopo la rivoluzione d’ottobre del 1917 nel 1919 la sua famiglia si stabilì a Parigi, dove Nikita studiò pianoforte con Isidore Philipp. Conobbe Sergej Prokof’ev, e con lui studiò composizione. Durante un soggiorno negli Stati Uniti venne a contatto con Paderewski e Rachmaninov. Negli anni trenta inizia a suonare in duo col violinista Joseph Szigeti (che diventerà suo suocero). Ha eseguito un repertorio vastissimo, dedicandosi anche a pagine di non comune esecuzione, come quelle di Stravinskij, Weber, Mendelssohn. Nel 1964 ha eseguito Burlesca per pianoforte e orchestra in Re min di Richard Strauss nel Cortile di Palazzo Ducale (Venezia) diretto da Claudio Abbado per il Teatro La Fenice. Si è dedicato anche all’insegnamento. È stato insegnante di Martha Argerich. Musicista dallo stile nobile e riservato, brillante e allo stesso tempo morbido, fu tra i più alti interpreti di Schumann e Chopin, di cui ha eseguito l’intera opera per pianoforte, presentandola in ordine cronologico. È stato anche membro di giuria in importanti concorsi internazionali. (libera elaborazione da www.wikipedia.com)
Arabesque valsante Op.6 di Miska Levitzki
Improvviso in mi bem. mag. Op. 90-2 di Franz Schubert (Rec. 1965)
Concerto per pianoforte ed orchestra nr. 1 di Sergej Rachmaninov
Waltz Op. 64 (No.1, 2, 3) di Frederic Chopin
Recital 1991
-.-.-
Vieni a conoscere i più bei brani di musica classica di tutti i tempi
www.pescini.com/cms/top-of-music/top-classica
Vieni a leggere la rubrica della Prof.ssa Tina Volpe dedicata al grande pianismo
www.pescini.com/cms/igrandipianisti.html
-.-.-
Vieni a scoprire la musica di Lorenzo Pescini su:
Studio musicale virtuale di Lorenzo:
www.pescini.com
Canale personale di Lorenzo su Youtube:
www.youtube.com/lpescini
Pagina ufficiale di Lorenzo su Facebook:
www.facebook.com/pescinicomposer