Glenn Herbert Gould (Toronto, 25 settembre 1932 – Toronto, 4 ottobre 1982) è stato un pianista, compositore, clavicembalista e organista canadese. È ricordato soprattutto per le sue esecuzioni di Bach ma anche di Beethoven, Mozart, Sibelius, Richard Strauss, Hindemith e Schoenberg. La sua tecnica eccezionale, la sua sensibilità, l’assoluta modernità nella rilettura ed interpretazione dei classici ne fanno uno dei più grandi pianisti di ogni tempo. Smise di esibirsi in concerto nel 1964, dedicandosi completamente alle registrazioni in studio per il resto della sua carriera. Il suo primo concerto fu nel 1947, e la prima trasmissione radiofonica per la CBC avvenne nel 1950. Gould è noto per la sua viva immaginazione musicale e gli ascoltatori hanno sempre considerato le sue interpretazioni come qualcosa di eccezionale. La sua interpretazione è stata caratterizzata da una grande chiarezza e cristallinità, con una maniacale pulizia delle note, in particolare nei passaggi di contrappunto. Gould aveva una tecnica formidabile che gli permetteva la scelta di tempi molto veloci, pur mantenendo le singole note chiare e fra loro ben distinte. Assumeva una posizione estremamente bassa rispetto allo strumento. Il suo strumento prediletto fu lo Steinway CD 318. (libera elaborazione da www.wikipedia.com)
[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=Cwas_7H5KUs[/embedyt]
Sonata Op. 31 n.2 – Tempesta di Ludwig van Beethoven (Rec. 1960)
[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=1-B2KwFS11w[/embedyt]
Concerto brandeburghese n. 5 BWC 1050 di Johann Sebastian Bach (rec. 1962)
[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=nSebhrBkVaM[/embedyt]
Concerto per pianoforte ed orchestra n.5 – Imperatore di Ludwig van Beethoven (rec. 1970)
[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=jh8q6CfhjtI[/embedyt]
La Valse di Maurice Ravel
[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=BS0i9aCGclc[/embedyt]
Rapsodia Op. 79 n.1 di Johannes Brahms
[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=d6LT4l3WuiU[/embedyt]
-.-.-
Vieni a conoscere i più bei brani di musica classica di tutti i tempi
www.pescini.com/cms/top-of-music/top-classica
Vieni a leggere la rubrica della Prof.ssa Tina Volpe dedicata al grande pianismo
www.pescini.com/cms/igrandipianisti.html
-.-.-
Vieni a scoprire la musica di Lorenzo Pescini su:
Studio musicale virtuale di Lorenzo:
www.pescini.com
Canale personale di Lorenzo su Youtube:
www.youtube.com/lpescini
Pagina ufficiale di Lorenzo su Facebook:
www.facebook.com/pescinicomposer