Murray Perahia (New York, 19 aprile 1947) è un pianista e direttore d’orchestra statunitense. Nato da una famiglia di origini sefardite, iniziò a suonare il pianoforte all’età di quattro anni A diciassette inizia a frequentare il Mannes College, dove studia pianoforte, direzione d’orchestra e composizione. Nel 1967 ha suonato per la prima volta al festival di Marlboro al fianco di Serkin e Casals. Perahia mantenne rapporti molto stretti con il più anziano Vladimir Horowitz, che ebbe una forte influenza sulla sua tecnica pianistica. Nel 1992 la sua carriera fu messa in pericolo da un’anomalia ossea in una delle mani, che dovette essere operata chirurgicamente. Dopo essere tornato alla tastiera, produsse alla fine degli anni novanta una serie di registrazioni magistrali delle opere per tastiera di Bach. Così come l’incisione di opere di Chopin, Schubert e Beethoven. Perahia è considerato uno dei più fini e sicuramente tra i più popolari pianisti di cui sono disponibili incisioni contemporanee, per di più tenute in gran conto per la sua rara sensibilità musicale. Oltre alla sua carriera come solista, è attivo nella musica da camera. Nel 2004, Sua Maestà la Regina Elisabetta II gli ha conferito l’ordine del Cavalierato dell’impero britannico. (libera elaborazione da www.wikipedia.com)
Etude Tableaux Op.39 No.9 in Re Maggiore di Sergei Rachmaninoff
Concerto per pianoforte ed orchestra no.21 – Andante di Wolfgang Amadeus Mozart
4 Improvvisi di Franz Schubert
Sonata “Al chiaro di luna” – terzo movimento di Ludwig van Beethoven
Concerto per pianoforte ed orchestra in La minore Op.54 di Robert Schumann
Studio op. 10 nr. 4 di Frederic Chopin
-.-.-
Vieni a conoscere i più bei brani di musica classica di tutti i tempi
www.pescini.com/cms/top-of-music/top-classica
Vieni a leggere la rubrica della Prof.ssa Tina Volpe dedicata al grande pianismo
www.pescini.com/cms/igrandipianisti.html
-.-.-
Vieni a scoprire la musica di Lorenzo Pescini su:
Studio musicale virtuale di Lorenzo:
www.pescini.com
Canale personale di Lorenzo su Youtube:
www.youtube.com/lpescini
Pagina ufficiale di Lorenzo su Facebook:
www.facebook.com/pescinicomposer