Walter Gieseking (Lione, 5 novembre 1895 – Londra, 26 ottobre 1956) è stato un pianista e compositore francese naturalizzato tedesco. Nato a Lione Walter Gieseking cominciò a suonare molto presto il pianoforte e il violino quasi da autodidatta. Nel 1911 si stabilì in Germania e si iscrisse al Conservatorio di Hannover dove tenne i primi recital. Carl Leimer nel suo Metodo rapido di perfezionamento pianistico spiega come si basava il sistema di studio a memoria basato sulla riflessione sistematica e logica ed aggiunge che Gieseking studia e impara le composizioni senza suonarle al pianoforte, ma soltanto leggendole e per conseguenza adottando la riflessione come base. Ma quello che stupiva più di tutte era la sua tecnica e certi usi che sviluppava nel pedale ma soprattutto l’agilità nei passi da piano a pianissimo. L’attenzione alle sfumature, l’interpretazione passionale e la creazione di giochi armonici gli restituirono la fama che, nel dopoguerra, gli stava per essere tolta, dopo le accuse di collaborare col Regime Nazista dove si iscrisse al Partito Nazionalsocialista. Famose le sue interpretazioni di W. A. Mozart, L. V. Beethoven, R. Schumann, F. Chopin, M. Ravel, C. Debussy, F. Mendelssohn, E. Grieg, A. Schönberg, S. Rachmaninov e A. Skrjabin. (libera elaborazione da www.wikipedia.com)
[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=1Yw0o1FdzpY[/embedyt]
Concerto Italiano BWV 971 di Johann Sebastian Bach (Rec. 1940)
[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=Jat1W22PEk0[/embedyt]
[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=iry6q-jFbqA[/embedyt]
Children’s Corner di Claude Debussy (Rec. 1951)
[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=bT6sRn3fOCM[/embedyt]
Tre Klavierstucke D. 946 di Franz Schubert (Rec. 1956)
[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=QHjMWyV-9Xw[/embedyt]
Barcarolle Op. 60 di Frederic Chopin (Rec. 1956)
[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=3K-TkZEbRTY[/embedyt]
-.-.-
Vieni a conoscere i più bei brani di musica classica di tutti i tempi
www.pescini.com/cms/top-of-music/top-classica
Vieni a leggere la rubrica della Prof.ssa Tina Volpe dedicata al grande pianismo
www.pescini.com/cms/igrandipianisti.html
-.-.-
Vieni a scoprire la musica di Lorenzo Pescini su:
Studio musicale virtuale di Lorenzo:
www.pescini.com
Canale personale di Lorenzo su Youtube:
www.youtube.com/lpescini
Pagina ufficiale di Lorenzo su Facebook:
www.facebook.com/pescinicomposer