Grandi pianisti: Georges Cziffra

Georges Cziffra, nato György (Budapest, 5 novembre 1921 – Longpont-sur-Orge, 17 gennaio 1994), è stato un pianista ungherese naturalizzato francese. Diceva di sé « Nella nostra epoca regna la tecnologia: l’uomo va sulla Luna, parte per la conquista delle stelle. Io preferisco stare qui sulla Terra, dove sono nato. Amo la mia condizione di essere umano, limitato, ma capace nel contempo di abbracciare l’infinito. ». Originario di una famiglia tzigana dimostrò precocissime doti di pianista prodigio. A cinque anni fece il suo primo concerto in un circo, a nove anni entra nell’Accademia Franz Liszt di Budapest e realizza le sue prime tournée europee a sedici anni. Dopo alcuni anni bui, nel 1947, riprende lo studio del pianoforte. Nel frattempo, intrattiene i clienti come pianista bar. Ribelle al regime comunista, è prigioniero politico dal 1950 al 1953, lavora come “porta pietre”. Ottiene, nel 1955, il Premio Franz Liszt. Il suo talento è subito apprezzato a Parigi. Rinomato per una tecnica assai raffinata, un’estrema scioltezza del polso e un’incredibile capacità di suonare accordi in velocità, Cziffra mostrò anche grandi capacità di trascrittore e di improvvisazione.  (libera elaborazione da www.wikipedia.com)

Concerto per pianoforte ed orchestra n.1 di Pëtr Il’ič Čajkovskij (Rec. 1950)

[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=obXRGTzmZNA[/embedyt]

Grand Galop Chromatique  di Franz Liszt

[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=tmq5JBpFf9w[/embedyt]

Rapsodia ungherese n.6 di Franz Liszt (Rec. 1962) 

[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=Gf3b4qHHEss[/embedyt]

Improvvisazioni con Chopin, Liszt…  

[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=pf2accwGEaU[/embedyt]

Concerto per pianoforte ed orchestra n.1 (Scherzo e finale) di Franz Liszt (Rec. 1970) 

[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=KhUDFQF_vM8[/embedyt]

Prelude Op. 23 No. 5  di Sergej Rachmaninoff (Rec. 1970) 

[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=smH8-3e38ZI[/embedyt]

-.-.-

Vieni a conoscere i più bei brani di musica classica di tutti i tempi
www.pescini.com/cms/top-of-music/top-classica

 Vieni a leggere la rubrica della Prof.ssa Tina Volpe dedicata al grande pianismo
www.pescini.com/cms/igrandipianisti.html

-.-.-

Vieni a scoprire la musica di Lorenzo Pescini su:
Studio musicale virtuale di Lorenzo:
www.pescini.com
Canale personale di Lorenzo su Youtube:
www.youtube.com/lpescini 
Pagina ufficiale di Lorenzo su Facebook:
www.facebook.com/pescinicomposer