Grandi pianisti: Alfred Cortot

Alfred Denis Cortot (Nyon, 26 settembre 1877 – Losanna, 15 giugno 1962) è stato un pianista e direttore d’orchestra svizzero. Studiò al Conservatorio di Parigi dove insegnò dal 1907 al 1923. Debuttò nel 1897. Nel 1919 fondò l’Ecole Normale de Musique a Parigi dove tenne leggendari corsi di interpretazione musicale. Durante la seconda guerra mondiale si esibì in concerti organizzati dai nazisti, diventando persona non grata dopo la fine della guerra. Famose le sue interpretazioni di Chopin, Schumann e Liszt e per la sua “imperfezione” che lo portava a suonare spesso note sbagliate. Tuttavia grazie al dono naturale di una sublime sensibilità interpretativa fu in grado di incantare ugualmente il pubblico. La sua continua ricerca di uno stile interpretativo lo condusse ad acquisire un controllo assoluto delle variazioni di intensità del tocco. Cortot rappresentò la fine di un’era, ultimo esponente di una corrente di pensiero che prediligeva uno stile personale e soggettivo ad una tecnica precisa, con lo scopo di favorire un’interpretazione intuitiva ed autentica. Tale approccio è stato sostituito dal moderno modo “scientifico” di suonare, che predilige la logica e la precisione. (libera elaborazione da www.wikipedia.com)

Parafrasi sul “RIGOLETTO” di Verdi-Liszt (rec.1926)
[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=8sAeoqaMbKI[/embedyt]

24 Preludi op. 28 di Frederic Chopin (rec.1933)
[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=3e22O1PUJyw[/embedyt]

Children’s Corner di Claude Debussy (Rec. 1936)
   [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=vcDmOHfEkLA[/embedyt]

Valzer op.69 n.1 (L’Adieu) e op.69 n.2 di Frederic Chopin (Rec. 1943)
[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=e3ja7b-d6LQ[/embedyt]

Preludes 1° libro di Claude Debussy (rec.1949)
[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=5Qah33-6_lA[/embedyt]

Sonata n.11 op. 22 in Si bemolle maggiore di Ludwig van Beethoven (Rec.1960)
  [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=lhfautOThho[/embedyt]

-.-.-

Vieni a conoscere i più bei brani di musica classica di tutti i tempi
www.pescini.com/cms/top-of-music/top-classica

 Vieni a leggere la rubrica della Prof.ssa Tina Volpe dedicata al grande pianismo
www.pescini.com/cms/igrandipianisti.html

-.-.-

Vieni a scoprire la musica di Lorenzo Pescini su:
Studio musicale virtuale di Lorenzo:
www.pescini.com
Canale personale di Lorenzo su Youtube:
www.youtube.com/lpescini 
Pagina ufficiale di Lorenzo su Facebook:
www.facebook.com/pescinicomposer