I 100 uomini più belli di tutti i tempi

Gli uomini più belli di tutti i tempi. Chi sono secondo voi gli uomini più belli, più sexy, più affascinanti di ogni tempo? Chi sono i maschi che hanno fatto impazzire generazioni di donne? Chi sono gli attori, i modelli, i cantanti che sono diventati una icona di bellezza? Con l’aiuto di molte donne abbiamo redatto una prima classifica dei 100 uomini più belli di sempre. Testi liberamente tratti da www.wikipedia.com – Elenco in ordine cronologico.


GLI UOMINI PIU’ BELLI SEMPRE

Rodolfo Valentino
(Castellaneta, 6 maggio 1895 – New York, 23 agosto 1926)

E’ stato un attore e ballerino italiano del cinema muto. Fu uno dei più grandi divi cinematografici della sua epoca, noto anche per esser stato il sex symbol di quegli anni, tanto che gli fu affibbiato il soprannome di “Latin Lover”.


William Clark Gable 
(Cadiz, 1º febbraio 1901 – West Hollywood, 16 novembre 1960)

E’ stato un attore statunitense. Dotato di grande fascino, carisma e di una forte presenza scenica Gable è indissolubilmente legato all’interpretazione di Rhett Butler nello storico film Via col vento (1939), vincitore di ben 8 Premi Oscar. 


Cary Grant
(Bristol, 18 gennaio 1904 – Davenport, 29 novembre 1986)

E’ stato un attore statunitense di origine britannica. Ha recitato in un centinaio di film, in prevalenza commedie brillanti e in alcuni celebri thriller di Alfred Hitchcock. Ian Fleming disse di essersi ispirato a Grant nel delineare il personaggio dell’agente segreto James Bond.


Marlon Brando
(Omaha, 3 aprile 1924 – Los Angeles, 1º luglio 2004)

E’ stato un attore e regista statunitense. Otto volte candidato al Premio Oscar. Tra le sue interpretazioni si ricordano: Fronte del porto, Un tram che si chiama Desiderio, Giulio Cesare, Gli ammutinati del Bounty, Il padrino; Ultimo tango a Parigi e Apocalypse Now.


Marcello Mastroianni
(Fontana Liri, 28 settembre 1924 – Parigi, 19 dicembre 1996)

È stato l’attore cinematografico italiano più conosciuto ed apprezzato all’estero negli anni sessanta e settanta, soprattutto per le pellicole interpretate in coppia con Sophia Loren e per i ruoli da protagonista nei film di Federico. È stato per tre volte candidato agli Oscar come miglior attore: per Divorzio all’italiana nel 1963, per Una giornata particolare nel 1978 e per Oci ciornie nel 1988. 


Paul Newman
(Shaker Heights, 26 gennaio 1925 – Westport, 26 settembre 2008)

E’ stato un attore, regista e produttore cinematografico statunitense. Considerato uno dei più grandi attori della storia del cinema Hollywoodiano, nella sua lunga carriera Newman vinse due Oscar, sei Golden Globe e un Emmy Awards, oltre a ricevere una stella sull’Hollywood Walk of Fame e altri riconoscimenti. 


Sean Connery
(Edimburgo, 25 agosto 1930 – Nassau, 31 ottobre 2020)

E’ un attore e produttore cinematografico britannico. Ha raggiunto la celebrità grazie al personaggio di James Bond. Ha lavorato anche con grandi registi (Alfred Hitchcock, Sidney Lumet). Le sue più celebri interpretazioni: Caccia a Ottobre Rosso, Highlander – L’ultimo immortale, Il nome della rosa e Scoprendo Forrester. 


James Dean
(Marion, 8 febbraio 1931 – Cholame, 30 settembre 1955)

E’ stato un attore statunitense. L’importanza di Dean come icona culturale si riassume perfettamente nel titolo del suo film più celebre: Gioventù bruciata, in inglese Rebel Without. 



Alain Delon
(Sceaux, 8 novembre 1935)

E’ un attore e regista francese. Tra le sue migliori interpretazioni si ricordano due film di Luchino Visconti: Rocco e i suoi fratelli (1060) e Il Gattopardo (1964).


Robert Redford
(Santa Monica, 18 agosto 1937)

E’ un attore e regista statunitense. Ha ricevuto due premi Oscar: uno nel 1981 come miglior regista per Gente comune e uno alla carriera nel 2002; inoltre è stato candidato altre due volte con il film Quiz Show come miglior regista e miglior film. 


Richard Gere
(Filadelfia, 31 agosto 1949)

E’ un attore statunitense. Raggiunge la popolarità internazionale con American Gigolò (1980), Ufficiale e gentiluomo (1981) e Pretty Woman (1990). Altri suoi grandi successi: Sommersby (1993) Mr. Jones (1993) Il primo cavaliere (1995), Schegge di paura (1996), L’angolo rosso – Colpevole fino a prova contraria (1998), Se scappi, ti sposo (1999), Il dottor T e le donne (2000), Chicago (2002), Shall We Dance (2004).


George Clooney
(Lexington, 6 maggio 1961)

E’ un attore, regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense, vincitore di quattro Golden Globe e un Oscar. Si ricorda il suo più grande successo Ocean’s Eleven (2001) e Syriana (2005) per il quale ha preso l’Oscar per il miglior attore non protagonista.


Tom Cruise
(Syracuse, 3 luglio 1962)

E’ un attore e produttore cinematografico statunitense. La rivista Forbes lo classifica come una delle più potenti celebrità al mondo nel 2006. È stato candidato per tre Premi Oscar e ha vinto tre Golden Globe. I suoi grandi successi: Risky Business (1983), Top Gun (1986), Mission: Impossible (1996, 2000, 2006, 2011). I suoi ruoli più complessi: Eyes Wide Shut (1999), Magnolia (1999) e Collateral (2004).


Brad Pitt
(Shawnee, 18 dicembre 1963)

E’ un attore e produttore cinematografico statunitense. Tra le sue migliori interpretazioni si ricordano: Vento di passioni, Intervista col vampiro, Seven e l’Esercito delle 12 scimmie.


Matthew McConaughey
(Uvalde, 4 novembre 1969)

E’ un attore statunitense. Dal 2000 diventa noto come protagonista di commedie leggere e romantiche, come Prima o poi mi sposo (2001), Come farsi lasciare in 10 giorni (2003), A casa con i suoi (2006) e La rivolta delle ex (2009). Nel 2013 Oscar per miglior attore protagonista per aver interpretato un cowboy affetto da AIDS nel film Dallas Buyers Club.


Raoul Bova
(Roma, 14 agosto 1971)

E’ un attore ed ex nuotatore italiano. Le sue più belle interpretazioni: Piccolo grande amore (1993), Palermo Milano solo andata (1996), La Piovra e Ultimo (Fiction televisive), La finestra di fronte diretto (2003), Alien vs Predator (2004).



Jude Law
(Londra, 29 dicembre 1972)

E’ un attore britannico, noto principalmente come protagonista di Ritorno a Cold Mountain, Closer, Sherlock Holmes, Il talento di Mr. Ripley, A.I. – Intelligenza artificiale e Sleuth – Gli insospettabili. Nella sua carriera ottiene due candidature agli Osca e, tre candidature ai Golden Globe.


Christian Bale
(Haverfordwest, 30 gennaio 1974)

E’ un attore britannico. Conosciuto principalmente per le sue interpretazioni di American Psycho, Batman Begins, The Prestige, Il cavaliere oscuro e Il cavaliere oscuro – Il ritorno.


Gabriel Garko
(Torino, 12 luglio 1974)

E’ un attore italiano che lavora prevalentemente sul piccolo schermo. Ha raggiunto la notorietà ed il successo nel 2006 con la fiction televisiva L’onore e il rispetto dove interpreta il boss mafioso Tonio Fortebracci.


Leonardo Di Caprio
(Los Angeles, 11 novembre 1974)

E’ un attore e produttore cinematografico statunitense. È giunto alla fama mondiale  con il ruolo di Jack Dawson nel film cult Titanic (11 premi Oscar). È protagonista di importanti film degli ultimi decenni come Titanic, Gangs of New York, The Aviator, Blood Diamond, The Departed, Revolutionary Road, Shutter Island, Inception. Ha ricevuto 5 nomination agli Oscar e 10 nomination ai Golden Globe (2 vinti)


Alexander Johan Hjalmar Skarsgård
(Stoccolma, 25 agosto 1976)

E’ un attore svedese, noto principalmente per il ruolo del vampiro Eric Northman nella serie televisiva True Blood.


Matt Bomer
(Spring, 11 ottobre 1977)

E’un  attore statunitense. Nel 2003 acquista notorietà grazie al ruolo di Luc Johnston nella prima stagione della serie televisiva Tru Calling. Si ricorda Non aprite quella porta: L’inizio (2006), nella serie televisiva Traveler e Chuck (agente Bryce Larkin). Bomer prende parte anche alla seconda stagione della serie, fino a quando gli viene data la parte da protagonista, al fianco di Tim DeKay, nella serie televisiva White Collar (Neal Caffrey).


Ryan Gosling
(London, 12 novembre 1980)

E’ un attore, regista, sceneggiatore, produttore cinematografico e musicista canadese. Si fa conoscere grazie ai film Il sapore della vittoria – Uniti si vince, Formula per un delitto e The Believer. Le pagine della nostra vita, ricevendo la prima candidatura all’Oscar. Riceve due candidature ai Golden Globe, Lars e una ragazza tutta sua (2008), Blue Valentine (2011). Nel 2011 in la commedia Crazy, Stupid, Love, Le idi di marzo e Drive.


Jake Gyllenhaal
(Los Angeles, 19 dicembre 1980)

E’ un attore statunitense, noto principalmente come protagonista di Cielo d’ottobre, Donnie Darko, I segreti di Brokeback Mountain, Prince of Persia: Le sabbie del tempo, Amore e altri rimedi, Source Code e The Day After Tomorrow – L’alba del giorno dopo.


Chris Hemsworth
(Melbourne, 11 agosto 1983)

E’  un attore australiano. Ha raggiunto la notorietà internazionale grazie al ruolo del dio del tuono Thor nei film Thor e The Avengers.



L’elenco dei 100 uomini più belli segue a: 

Pagina 2