Il meglio di Sergej Vasil’evič Rachmaninov

Vi proponiamo i capolavori, le 5 più belle, importanti e famose opere e brani musicali di Sergej Vasil’evič Rachmaninov (in russo: Сергей Васильевич Рахманинов; altra traslitterazione in uso: Rachmaninoff; Velikij Novgorod, 1º aprile 1873 – Beverly Hills, 28 marzo 1943). Il compositore, pianista e direttore d’orchestra russo naturalizzato statunitense  raccontato attraverso una selezione delle sue più fondamentali composizioni. 


Concerto per pianoforte ed orchestra nr. 2 Op. 18 (1901)
(Piano: Evgeny Kissin)

[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=DgYhcM5TB_c[/embedyt]


L’isola dei morti – Poema sinfonico Op. 29 (1908)
(Direttore: Andrew Davis)

[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=dbbtmskCRUY[/embedyt]


Concerto per pianoforte e orchestra nr. 3 Op. 30 (1909)
(Piano: Olga Kern)

[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=AapjpeqmviM[/embedyt]


Vocalise per voce e orchestra Op. 34 n. 14 (1912)
(Voce: Anna Moffo)

[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=iBVkYGLEUpg[/embedyt]


Rhapsody on a theme by Paganini Op. 43 (1934)
(Pianista: Daniil Trifonov – Direttore: Zubin Mehta)

[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=AAu6BRWL8p8[/embedyt]



Vieni a scoprire gli altri grandi compositori su:

Pagina Archivio


Vieni a scoprire il magico mondo musicale di Lorenzo Pescini!