Vi proponiamo i capolavori, le 5 più belle, importanti e famose opere e brani musicali di Pëtr Il’ič Čajkovskij (spesso traslitterato come Pyotr Ilyich Tchaikovsky o Ciajkovskij) (Kamsko-Votkinsk, 7 maggio 1840 – San Pietroburgo, 6 novembre 1893). Il compositore russo del romanticismo raccontato attraverso una selezione delle sue più fondamentali composizioni per pianoforte, orchestra ed altri strumenti.
Pëtr Il’ič Čajkovskij – Le composizioni più belle

Romeo and Juliet, Fantasy-Overture (1869)
(Direttore: Valery Gergiev)
Concerto in Fa per Pianoforte e Orchestra No. 1 in Si bemolle minore, Op. 23 (1874)
(Piano: Martha Argerich)
Concerto per violino e orchestra Op. 35 (1877)
(Violino: Uto Ughi)
Lo schiaccianoci – The Nutcracker (1892)
(Direttore: Yannick Nezet-Seguin)
Sinfonia n. 6 Op. 74 “Patetica” (1893)
(Herbert von Karajan dirige i Vienna Philharmonic Orchestra)
Vieni a scoprire gli altri grandi compositori su:
Pagina Archivio
Vieni a scoprire il magico mondo musicale di Lorenzo Pescini!