Grandi pianisti: Rudolf Serkin

rudolf_serkinRudolf Serkin (Cheb, 28 marzo 1903 – Guildford, 8 maggio 1991) è stato un pianista austriaco naturalizzato statunitense. Nacque a Eger (Boemia) da una famiglia ebrea di origine russa. . Stabilitosi a Vienna all’età di 9 anni, fu un enfant prodige, debuttando con l’Orchestra filarmonica di Vienna nel 1915. In questo periodo studiò pianoforte e composizione con Schönberg. A 17 anni, a Berlino, conobbe Adolf Busch: un fecondo sodalizio umano ed artistico che portò alla costituzione del Quartetto Busch, quartetto d’archi. Nel 1927 lascia la Germania per la Svizzera, a seguito dell’inasprimento delle leggi razziali. Nel 1931 con Busch registrarono Beethoven, Bach, Schubert: registrazioni leggendarie, testimonianza di un momento di rara affinità artistica e sintonia umana. Nel 1939 si stabilì definitivamente negli Stati uniti d’America. I critici lo descrivono come «un artista dotato di un talento inusuale e impressionante, con un tocco cristallino, pieno di potenza, di delicatezza, e di purezza sonora». Memorabile la selezione di concerti per pianoforte ed orchestra di Mozart con la London Symphony Orchestra, con Claudio Abbado. Indimenticabili i suoi recital beethoveniani con Pina Carmirelli. (libera elaborazione da www.wikipedia.com)

French Suite N.5 BWV 816 di Johann Sebastian Bach (1950)

Piano Concerto No. 2 in d minor Op. 40 di Felix Mendelssohn (Rec. 1959)

 Piano Concerto No. 4 in G Major Op. 58 di Ludwig Van Beethoven

Piano Concerto No. 27 in B flat Major KV 595 di Wolfgang Amadeus Mozart (1962)

Quintet for Piano and Strings in f minor op. 34 di Johannes Brahms (Rec. 1963)

Sonata No. 31, Op. 110 – Part 1 di Ludwig Van Beethoven (Rec. 1987)

-.-.-

Vieni a conoscere i più bei brani di musica classica di tutti i tempi
www.pescini.com/cms/top-of-music/top-classica

 Vieni a leggere la rubrica della Prof.ssa Tina Volpe dedicata al grande pianismo
www.pescini.com/cms/igrandipianisti.html

-.-.-

Vieni a scoprire la musica di Lorenzo Pescini su:

Studio musicale virtuale di Lorenzo:
www.pescini.com
Canale personale di Lorenzo su Youtube:
www.youtube.com/lpescini 
Pagina ufficiale di Lorenzo su Facebook:
www.facebook.com/pescinicomposer