Roberto Bastianoni – Fotografo artista

 

[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=0ons1MA59X8[/embedyt] Roberto Bastianoni vive e lavora in Toscana a Firenze e nel nuovo Studio di Castelfiorentino quando non è all’estero per lavoro o per tenere Seminari di fotografia professionale.

Premio Marc Aurelio nel 1974 e Premio Niepce nel 1986.

Fotografo professionista e Membro AFIP/MILANO dal 1975 fa parte della FEP ( Federation of European Photographers ) dal 1987 e dal 1993 Vice Presidente Naz,le  della SIAF/CNA.

Un toscano verace, professionista completo e responsabile, sensibile ai tempi, alle tendenze ed esigenze del mercato, è fotografo di Moda e Pubblicità con uno spazio nel quale si identifica il suo stile, la raffinatezza, il taglio e l’esperto impiego della luce.

Lavora per riviste di moda italiane e straniere,è autore di numerose mostre in Italia e all’estero dove è conosciuto ed affermato da ormai 20 anni come relatore di Seminari ed Workshop di fotografia professionale.

E’ proprio la sua innata versatilità ad aver reso possibili collaborazioni di successo con Reebok, Rockport USA, Bruno Magli, Beltrami, C.G.D. Ed. Musicali, Ricordi,Tobia Music, Marchesi Antinori, Mondadori, Ed. Ponte alla Grazie,ecc.

I suoi molteplici interessi lo hanno accostato al mondo della musica curando l’immagine di Marco Masini,Raf, Aleandro Baldi, Federico Salvatore, Claudio Fiori, Man, Alessandro Canino per CD e Poster oltre al libro fotografico Marco Masini “Il Piviere” divenuto un successo editoriale nel 1991.

Il suo tempo libero è dedicato al Reportage, di cui possiede un archivio di oltre 25000 diapositive attraverso le quali collabora con Agenzie in Europa, U.S.A. e Giappone.

Ricerche personali di un fotografo che gioca, cerca, pensa…

Roberto Bastianoni sta inoltre lavorando con il compositore Lorenzo Pescini ed altri artisti su un originale progetto dal titolo “Sulla strada di Venere” nel quale musica, pittura e poesia si fondono insieme dando vita ad un modo di fare arte innovativo e sperimentale. L’uscita del CD è prevista per la primavera 2012. Info: www.pescini.com/cms/venere.html

Visita il sito web del Maestro: www.bastianoniroberto.com/

Per tornare nello studio musicale virtuale di Lorenzo Pescini: www.pescini.com