Quali sono i 10 uomini più alti di sempre?

Gli uomini più alti del mondo – Quali sono gli uomini più alti di tutti i tempi? Gli esseri umani, donne e uomini più alti di tutta la storia del mondo, giganti dall’altezza assolutamente inusuale, che partono dai due metri e mezzo in su! Incredibili altezze per uomini giganti al limite dell’impossibile ma che sono vissuti veramente!

I testi sono liberamente tratti da Wikipedia. (Agg. 2021)


I 10 UOMINI E DONNE PIÙ ALTI

10° ex aequo
Bernard Coyne (USA)
249 cm

Bernard Coyne (Iowa, 27 luglio 1897 – 20 maggio 1921) è stato dal 1915 al 1921 l’uomo più alto vivente. Coyne nacque nel 1897 in Iowa, negli USA. Al momento della sua morte era la persona più alta vivente ed era ancora in crescita. Di scarpe portava 25 (nel sistema statunitense) e 61 (nel sistema europeo).

Morì a 24 anni a causa di problemi al fegato. È stato sepolto in Iowa, ovviamente in una bara gigantesca.


Io non misuro il successo di un uomo da quanto in alto riesce a salire ma da quanto in alto rimbalza quando tocca il fondo.

George S. Patton, stratega militare

10° ex aequo
Don Koehler (USA)
249 cm

Don Koehler (Denton, 1º settembre 1925 – Chicago, 26 febbraio 1981) è stato dal 1963 al 1981 l’uomo più alto vivente. Era nato a Denton nel Michigan (Stati Uniti). I suoi genitori avevano una statura al di sopra della media (suo padre era alto 188 cm, sua madre 178 cm).

Aveva una sorella gemella, di statura media: era alta 175 cm. Ha iniziato a crescere molto velocemente dall’età di 10 anni. La sua altezza massima è stata di 249 cm, infatti successivamente ridusse la sua statura, a causa di un problema alla colonna vertebrale.


10° ex aequo
Zeng Jinlian (Cina)
249 cm

Zeng Jinlian (25 giugno 1964 – Hunan, 13 febbraio 1982) è stata con i suoi 249 cm la donna più alta della storia. Era affetta da una acuta deformazione della spina dorsale che la costringeva a rimanere piegata costantemente e trascinarsi con difficoltà insopportabili.

Nell’arco di tempo che va dal 1981 al momento della sua morte, è la persona più alta vivente.



Edouard Beauprè (Canada)
251 cm

Edouard Beaupré (Willow Bunch, 9 gennaio 1881 – St. Louis, 3 luglio 1904) era il primogenito di 20 figli. Alla nascita non era particolarmente alto, ha cominciato ad accelerare verso i 3 anni. A 17 anni era alto 216 cm. Nel 1902 era alto 250 cm e pesava circa 180 kg.

Nella sua vita lavorò come “freak” in un circo. Nel 1902 contrasse la tubercolosi, malattia che lo fece morire due anni dopo. Alla morte risultò essere alto 251 cm.


7° ex aequo
Sultan Kösen (Turchia)
251 cm

Kösen (Mardin, 10 dicembre 1982) è l’uomo vivente più alto del mondo (251 cm) riconosciuto dal Guinness World Record. A causa della sua spropositata altezza gli fu impossibile finire gli studi.

All’età di 20 anni Kösen venne notato da uno scout della squadra turca di pallacanestro del Galatasaray, che lo ingaggiò nonostante Kösen non avesse mai giocato a basket. Kösen militò un solo anno nel Galatasaray, nella stagione 2002-2003, senza mai disputare una sola partita. Kösen fu misurato nella sua città natale il 25 agosto 2009 per il Guinness World Record: l’altezza era di 247 cm. Il 9 febbraio 2011 ulteriori misurazioni hanno confermato che l’altezza di Kösen è di 251 cm ed il peso è di 168 kg. Oltre a essere l’uomo più alto del mondo, Kösen ha anche il record delle mani più grandi del mondo (27,5 cm). Fino a maggio 2011 possedeva anche il record di piedi più grandi del mondo (36,5 cm).

Questa crescita abnorme era dovuta a un tumore alla ghiandola pituitaria che aumentava a dismisura la produzione di ormoni. Nel 2010 Kösen si sottopose a un intervento chirurgico per rimuovere il tumore presso l’Università della Virginia, conclusosi con esito positivo; fu anche fornito di farmaci per controllare i livelli eccessivi degli ormoni. Il 27 ottobre 2013 Sultan Kösen si è sposato con Merve Dibo, una ragazza di 20 anni che misura 1,75 metri, di nazionalità siriana, nella città di Mardin. Questo è il suo profilo ufficiale su Facebook.


7° ex aequo
Väinö Myllyrinne (Finlandia)
251 cm

Väinö Myllyrinne (Helsinki, 27 febbraio 1909 – Järvenpää, 13 aprile 1963) è stato dal 1940 al 1963 l’uomo più alto vivente, misurava 2,51.4 m. Nacque a Helsinki, in Finlandia. A 21 anni era alto 222 cm, ma continuò a crescere, raggiungendo 251 cm, con un peso di 197 kg.

La sua apertura delle braccia era di 275 cm. Myllyrinne è considerato il soldato più alto della storia.

Nel 1940 fu riconosciuto uomo più alto vivente. Mantenne questo record fino alla sua morte. Oltre il record di persona più alta vivente dal 1940 al 1963 detiene altri due record: 4° persona più alta della storia ed europeo più alto di sempre. Nel 2004 il programma Suuret suomalaiset lo ha votato 12° persona più grande della Finlandia.


7° ex aequo
Vikas Kumar “Vicky” Uppal (India)
251 cm

Vikas Kumar “Vicky” Uppal (1 gennaio 1986 – 30 giugno 2007) era nativo e residente in India, si dice che fosse l’uomo più alto dell’India fino alla sua morte, avvenuta il 30 giugno 2007, quando morì durante un’operazione fallita di tumore al cervello a Delhi, in India. Il 12 gennaio 2004, The Tribune ha riferito che era alto 8 piedi 3 (2,51 m) e ancora in crescita, essendo nella sua tarda adolescenza.

Avrebbe potuto essere considerato l’uomo vivente più alto del mondo, ma il Guinness dei primati ha rigidi criteri di verifica; quindi, non ha misurato Vicky. Si diceva anche che avesse le mani lunghe 13 pollici (33 cm) e piedi lunghi 19 pollici (48 cm), e nelle fotografie appare proporzionato, non ovviamente un gigante patologico (acromegalico, per esempio). Ha anche recitato in un film di Bollywood, Rang De Basanti.



John F. Carroll (USA)
263,5 cm

John F. Carroll (1932–1969) soffriva di una grave curvatura spinale bidimensionale (cifoscoliosi) e di gigantismo acromegalico e copre la terza posizione tra gli uomini più alti di sempre. Aveva un’altezza eretta di 244 cm il 14 ottobre 1959, a 27 anni, ma la sua altezza sarebbe stata di 264 cm, assumendo una normale curvatura della colonna vertebrale. Carroll è nato a Buffalo, New York e anche conosciuto come il gigante di Buffalo nella letteratura medica. Era terzo in statura solo per Robert Wadlow e John Rogan. La sua straordinaria crescita iniziò all’età di sedici anni e continuò fino alla sua morte, nonostante i numerosi trattamenti al Mercy Hospital. Ad un certo punto è cresciuto di otto pollici di altezza in un anno. Fu sepolto nel cimitero di Holy Cross a Lackawanna, New York.



John William Rogan (USA)
269 cm

John William Rogan nasce nella Contea di Sumner nel 1868, in Tennessee (USA) e riveste il secondo posto tra gli uomini più alti di sempre. È il quarto di 12 figli. Rogan era un bambino di dimensioni normali fino all’età di 13 anni, quando cominciò a crescere molto rapidamente, questa sua crescita esponenziale fu accompagnata dall‘anchilosi, malattia che gli fuse le articolazioni delle ginocchia e delle anche e gli rese impossibile camminare o stare in piedi. Rogan rimase nella sua città natale e rifiutò le varie offerte per carnevali e altri spettacoli che gli furono proposte. Nel 1882, con l’avanzare della malattia e la successiva difficoltà nel muoversi autonomamente, Rogan costruì un carretto trainato da due capre per facilitare i suoi spostamenti.

Nel 1899, all’età di 31 anni, la sua altezza era presumibilmente di 259 cm e molto spesso appariva sui giornali soprannominato come il “Gigante Negro“. Inoltre era molto spesso al centro dell’attenzione grazie alla sua voce profonda e al suo atteggiamento giocoso.

Rogan divenne un lavoratore autonomo ed ogni giorno si dirigeva con il suo carretto verso il deposito ferroviario Louisville & Nashville nella contea di Gallatin, vendendo cartoline raffiguranti la propria immagine ai viaggiatori della ferrovia. Continuò a crescere fino al giorno del suo decesso avvenuto il 12 settembre 1905 per anchilosi. Solo dopo la sua morte fu possibile riscontrare una misurazione veritiera. Rogan era alto 269 cm e pesava solamente 79 kg, le sue mani misuravano 28 cm di lunghezza ed i suoi piedi misuravano 33 cm. Il suo corpo fu sepolto nel giardino di famiglia e la bara fu coperta da cemento armato per evitare possibili riesumazioni da parte di scienziati curiosi interessati a studiarne il corpo.



Robert Pershing Wadlow (USA)
272 cm

Pershing Wadlow (Alton, 22 febbraio 1918 – Manistee, 15 luglio 1940) è stato, con i suoi 2,72 m, l’uomo più alto mai esistito secondo il Guinness World Records: il suo peso era di 199 kg. L’uomo sarebbe morto a seguito di un’infezione alla caviglia destra, causata da un tutore che era stato montato male solo una settimana prima.

Wadlow era noto anche come il Gigante di Alton e il Gigante dell’Illinois, soprannomi riferiti al fatto che egli era nato e cresciuto ad Alton, nell’Illinois. La sua notevole altezza fu dovuta alla iperplasia della ghiandola pituitaria, una malattia che lo portò a crescere oltre 10 cm ogni anno. Wadlow divenne una celebrità dopo il suo tour con il Ringling Brothers Circus.

È apparso con i fratelli Ringling al Madison Square Garden e il Boston Garden nel Ring Center, durante le sue apparizioni, era vestito con i suoi vestiti normali in quanto egli non voleva vestirsi da clown come gli aveva richiesto il circo. Nel 1938 ha fatto un tour promozionale con una società internazionale di calzature che gli ha fornito le sue scarpe (numero 78) gratuitamente. Ha continuato a partecipare a dei viaggi e in apparizioni pubbliche, lavorando anche in pubblicità. Wadlow possedeva una grande forza fisica fino all’ultimo anno della sua vita, quando la sua forza – e la sua salute in generale – cominciarono a deteriorarsi rapidamente. Morì nel 1940 all’età di 22 anni


Vieni a scoprire gli uomini più forti del mondo: