Quadri più costosi. Ecco i 7 dipinti più cari di tutti i tempi. Le opere d’arte battute all’asta per valori record, prezzi altissimi. I quadri di maggior valore di di sempre. I quadri che sono diventati fenomeni mediatici per prezzi incredibili a cui sono stati acquistati. Testi liberamente tratti da www.wikipedia.com. (Aggiornato 2021)
I 7 QUADRI PIU’ COSTOSI DI SEMPRE
7) Pablo Picasso, Les Femmes d’Alger – version O, 1955
(161.000.000 Euro – 2015)
Quadri più costosi nr. 7: Les Femmes d’Alger (“Donne di Algeri”) è una serie di 15 dipinti e numerosi disegni dell’artista cubista spagnolo Pablo Picasso. Ispirazione della, creata nel 1954-1955, fu il dipinto del 1834 di Eugène Delacroix Le donne di Algeri nel loro appartamento. La serie è una delle tante dipinte da Picasso in omaggio agli artisti che ha ammirato. Scopri di più su questo quadro!
6) Mark Rothko, No. 6 (Violet, Green and Red), 1951
(165.000.000 Euro – 2014)
Quadri più costosi nr. 6: No. 6 (Viola, Verde e Rosso) è un dipinto dell’artista espressionista astratto russo-americano Mark Rothko. Fu dipinto nel 1951. In comune con le altre opere di Rothko di questo periodo, il n. 6 consiste in grandi distese di colori delineate da sfumature irregolari e sfumate. Scopri di più su questo quadro!
5) Numero 17A Jackson Pollock, Numero 17A, 1948
(169.000.000 Euro – 2015)
Quadri più costosi nr. 5: No. 6 (Viola, Verde e Rosso) è un dipinto dell’artista espressionista astratto russo-americano Mark Rothko. Fu dipinto nel 1951. In comune con le altre opere di Rothko di questo periodo, il n. 6 consiste in grandi distese di colori delineate da sfumature irregolari e sfumate. Scopri di più su questo quadro!
Il dipinto è pittura ad olio su fibra di legno ed è una pittura a goccia (il c.d. Dripping), creata spruzzando vernice su una superficie orizzontale. Jackson Pollock ha dipinto il quadro un anno dopo che ha introdotto la sua tecnica a goccia. Il pezzo è stato presentato nell’edizione dell’agosto 1949 di Life che ha reso Jackson Pollock una celebrità. Scopri di più su questo quadro!
4) Paul Cézanne, I giocatori di carte, 1890
(228.000.000 Euro – 2011)
Quadri più costosi nr. 4: I giocatori di carte è un dipinto a olio su tela (47×56 cm) realizzato da Paul Cézanne fra il 1890 e il 1895. È conservato nel Musée d’Orsay di Parigi. Uno studio preparatorio dell’opera è stato venduto il primo maggio 2012 al valore di 19.122.500 dollari. Una delle versioni, invece, risulterebbe essere il quadro più pagato al mondo: nel 2011 la famiglia reale del Qatar l’avrebbe acquistato dagli eredi dell’armatore greco George Embricos per la cifra di 250 milioni di dollari, battendo il precedente record di 140 milioni detenuto da Numero 5 di Jackson Pollock. Scopri di più su questo quadro!
Il podio dei quadri più cari al mondo
3) Paul Gauguin, Nafea faa ipoipo, 1892
(251.000.000 Euro – 2015)
Quadri più costosi nr. 3: Nafea faa ipoipo è un quadro dipinto da Paul Gauguin nel 1892 in olio su tela il cui nome significa “Quando ti sposi?“. Nel quadro sono raffigurate due donne polinesiane (la modella è in realtà una sola) mentre riposano con abiti e pose diverse. Scopri di più su questo quadro!
2) Willem de Kooing, Interchance, 1955
(254.000.000 Euro – 2015)
Quadri più costosi nr. 2: Interchange, noto anche come Interchanged, è un dipinto ad olio espressionista astratto su tela del pittore olandese-americano Willem de Kooning (1904-1997). Come Jackson Pollock, de Kooning è stato uno dei primi artisti del movimento dell’espressionismo astratto, il primo movimento artistico moderno americano. Il dipinto misura 200,7 per 175,3 centimetri (79,0 per 69,0 pollici) ed è stato completato nel 1955. Ha segnato il passaggio dei soggetti dei dipinti di de Kooning dalle donne ai paesaggi urbani astratti. Riflette una transizione nella tecnica pittorica di de Kooning dovuta all’influenza dell’artista Franz Kline, che ispirò de Kooning a dipingere con segni gestuali realizzati rapidamente in contrapposizione a pennellate violente. Il dipinto presenta una massa carnosa rosa al centro, che rappresenta una donna seduta.
Venduto originariamente dall’artista nel 1955 per $ 4.000, è stato venduto dalla David Geffen Foundation a Kenneth C. Griffin per $ 300 milioni nel settembre 2015, classificandolo al primo posto nell’elenco dei dipinti più costosi. È stato prestato all’Art Institute of Chicago. Ora è al secondo posto nella lista dei dipinti più costosi, superato solo dal Salvator Mundi di Leonardo da Vinci, venduto per 450,3 milioni di dollari nel novembre 2017. Scopri di più su questo quadro!
1) Leonardo da Vinci, Salvator Mundi, 1499
(382.000.000 Euro – 2017)
Quadri più costosi nr. 1: Il Salvator mundi è un dipinto a olio su tavola (66×46 cm) attribuito a Leonardo da Vinci, databile al 1499 circa e conservato in una collezione privata statunitense. L’opera è stata pubblicata solo nel 2011 in occasione di una mostra alla National Gallery di Londra in cui è stata presentata al pubblico (dopo un restauro che ha eliminato vecchie ridipinture). L’attribuzione finora è stata confermata da quattro studiosi internazionali, con pareri unanimi. La sua vendita, nel novembre del 2017 al costo di 450,3 milioni di dollari l’ha resa l’opera d’arte più costosa della storia acquistata da un privato. Scopri di più su questo quadro!