Maria João Pires (Lisbona, 23 luglio 1944) è una pianista portoghese. La sua carriera inizia prestissimo: a cinque anni tiene il primo recital e a sette anni esegue pubblicamente i Concerti per pianoforte di Mozart a Porto. Negli anni seguenti studia pianoforte e composizione musicale al Conservatorio di Lisbona e alla Musikakademie di Monaco di Baviera. Nel 1970 raggiunge la fama internazionale vincendo il Concorso del bicentenario beethoveniano a Bruxelles. Da allora si esibisce come solista e assieme alle maggiori orchestre del mondo. È la fondatrice del Belgais Centre for Study of the Arts, una struttura pensata per offrire ai giovani artisti la possibilità di sviluppare il proprio talento. Il repertorio di Maria João Pires è molto vasto e include le opere dei principali compositori classici e romantici. Tra le registrazioni notevoli ricordiamo l’integrale delle Sonate per pianoforte di Mozart, degli Improvvisi di Schubert e dei Notturni di Chopin. Secondo Bryce Morrison della Grammophone, quest’ultima registrazione è in assoluto la migliore versione disponibile: «Sento di poter affermare senza esitazioni che Maria João Pires – artista del tutto aliena da ogni forma di narcisismo – è uno dei maggiori maestri dei nostri tempi». (libera elaborazione da www.wikipedia.com)
Concerto per pianoforte ed orchestra No. 20 in Re minore, K. 466 di Wolfgang Amadeus Mozart (Rec. 1978)
4 Improvvisi D. 899 / Op. 90 di Franz Schubert (Rec. 1996)
Concerto per pianoforte ed orchestra in La minore op. 54 di Robert Schumann
Partita No. 1 in Si bemolle maggiore, BWV 825 di Johann Sebastian Bach
Sonata No. 17 in D minor, Op. 31, No. 2, ‘The Tempest’ di Ludwig Van Beethoven
-.-.-
Vieni a conoscere i più bei brani di musica classica di tutti i tempi
www.pescini.com/cms/top-of-music/top-classica
Vieni a leggere la rubrica della Prof.ssa Tina Volpe dedicata al grande pianismo
www.pescini.com/cms/igrandipianisti.html
-.-.-
Vieni a scoprire la musica di Lorenzo Pescini su:
Studio musicale virtuale di Lorenzo:
www.pescini.com
Canale personale di Lorenzo su Youtube:
www.youtube.com/lpescini
Pagina ufficiale di Lorenzo su Facebook:
www.facebook.com/pescinicomposer