Patrizia Ilaria Sechi – Photographer

“L’immagine intesa come messaggio d’amore, come sorgente di emozioni, come strumento per cristallizzare la bellezza di luoghi, il potere evocativo di un dettaglio, la sensazione regalata dall’espressione di un viso. La fotografia permette di raccontare queste esperienze, di condividerle, di riviverle e di custodirne eternamente il valore.”

Linguista specializzata in processi di acquisizione delle seconde lingue, Patrizia Ilaria Sechi si avvicina alla fotografia con la sensibilità di una viaggiatrice filantropa appassionata di poesia e letteratura. Esplora fin da giovanissima realtà diverse dalla natia Sardegna, terra di cui ama valori e tradizioni, attraverso numerosi viaggi in varie parti del mondo finalizzati alla promozione di scambi culturali e linguistici. Saranno proprio le esperienze ed i contatti con diverse culture a far maturare in lei l’esigenza di “tesorizzare i momenti attraverso le immagini”.

[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=wVbEA55NspQ[/embedyt]

Laureatasi con lode in Lingue e Letterature Straniere presso l’Universita’ degli Studi di Cagliari nel 2006, ha insegnato lingua e cultura italiana in Norvegia e conduce tuttora con successo corsi di Lingua e cultura italiana nella City di Londra, citta’ in cui ha scelto di vivere.

Il suo amore per le lingue e le pubbliche relazioni l’ha indotta ad affiancare all’insegnamento una carriera come Customer Experience Specialist in business environments e organizzatrice di eventi culturali ed artistici in contesti internazionali.

Dopo alcuni anni dedicati allo studio della fotografia attraverso un approccio autodidattico, sta ora completando un corso di studi per il conseguimento del Major in Professional Photography presso il New York Institute of Photography.

Collabora con piu’ di 80 blogs e siti web internazionali, tra i quali il London City Portal, Brief London – London City Business Portal, Pescini.com e fotografia.blogspot.
Le sue fotografie sono state pubblicate dal settimanale inglese Time Out London, il free magazine piu’ letto di Londra e dal popolare blog Londonist.
Holding your hand in the white stormLa sua gallery sul sito web di fotosharing Flickr (P.I. Sechi su Flickr) e’ stata visualizzata piu’ di un milione di volte in soli 14 mesi dalla sua crezione.  La sua “Springtime in St James’ Park”, scelta come foto del giorno e pubblicata a piena pagina dal settimanale Time Out London il 15 Aprile 2014, ha riscosso un notevole successo mediatico, collezionando piu’ di 15.000 likes e 5000 condivisioni in soli due giorni dalla pubblicazione sulla pagina ufficiale di Time Out sul social network Facebook . La stessa fotografia e’ stata pubblicata nelle galleries “As melhores fotos dos fotografos do Flickr…e de todo o mundo” sul sito web fotografia.blogspot.co.uk e “The best photos by the best photographers around the world” su Pinterest. Il suo scatto notturno del Tower Bridge, intitolato “Bridge of emotions”, appare nella pagina dei Best Sellers del sito di fotografia artistica “Local Wall Art”.

Nell’Aprile 2014, Patrizia Ilaria Sechi occupava la trentacinquesima posizione nella classifica internazionale dei Top Flickr Photographers pubblicata dal sito web Flickrooster.
sechirosaI suoi lavori riflettono il suo forte interesse per il simbolismo cromatico e l’espressione delle emozioni attraverso l’uso del colore. “La mia fotografia e’ interamente dedicata agli aspetti piu’ luminosi dell’esistenza, alla bellezza in tutte le sue manifestazioni e ai sentimenti e valori in cui fortemente e incondizionatamente credo: amore, passione, speranza, altruismo, sensibilita’ verso i piu’ deboli, rispetto per la Natura, per la diversita’ e per tutte le culture del mondo.”

Attualmente sta lavorando su alcuni progetti artistici con il compositore fiorentino Lorenzo Pescini; del 2014 il Video London – Bridge of emotions – (www.pescini.com/london14.html), la collezione “Behind the…bridge of emotions”, in cui le immagini sono accompagnate dalle descrizione dell’ambientazione e del contesto emozionale in cui sono state create ed il Video London in Green (A Tribute of the Capital’s Parks).

 Visita la gallery di Patrizia Ilaria Sechi su:
www.flickr.com/photos/patrizia-ilaria-sechi-photopassion/

[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=9mJJGeaWVFo[/embedyt]

   -.-.-

 Vieni a scoprire la musica di Lorenzo Pescini su:

Studio musicale virtuale di Lorenzo:
www.pescini.com
Canali personale di Lorenzo:
www.youtube.com/lpescini
www.dailymotion.com/pescini
Pagina ufficiale di Lorenzo su Facebook:
www.facebook.com/pescinicomposer