I più forti giocatori di pallacanestro. Vuoi sapere chi sono i 10 giocatori di basket più forti della storia della pallacanestro? I più grandi atleti del basket? Sei sulla pagina giusta. Qui troverai i più grandi campioni del basket, gli atleti che hanno fatto la storia della pallacanestro internazionale ed in particolare della NBA. Abbiamo selezionato i giocatori di basket sulla base di molte statistiche e riviste di settore. Per ogni campione vi presentiamo alcune info liberamente tratte da http://www.wikipedia.it, foto e video con le migliori azioni sul campo.
Pagina 2 di 2. Per tornare all’inizio:
I più grandi giocatori di pallacanestro
05° Kareem Abdul-Jabbar
(New York, 16 aprile 1947), è un ex cestista e allenatore di pallacanestro statunitense, professionista nella NBA.
Alto 218 centimetri, giocava come centro. Con 38.387 punti è il primo realizzatore nella storia della NBA, ed è considerato uno dei migliori giocatori di basket della storia di questo sport, nonché il migliore di sempre nel suo ruolo.
Distintosi già nel periodo universitario, tanto da essere stato la prima scelta al draft del 1969, si mise subito in evidenza per le qualità di marcatore, imponendo le sue doti fisiche e tecniche. Nel 1971 cambiò il suo nome in seguito alla conversione all’Islam.
04° Larry Bird
(West Baden Springs, 7 dicembre 1956) è un ex cestista, allenatore di pallacanestro e dirigente sportivo statunitense.
È considerato uno dei più forti giocatori di basket di sempre, nonché uno dei migliori tiratori della storia dell’NBA, ed è stato, per tutta la sua carriera, un giocatore dei Boston Celtics, con cui ha vinto tre titoli. Insieme al rivale ed amico Magic Johnson segnò indelebilmente il basket NBA nel corso degli anni ottanta, guadagnandosi il soprannome di “The Legend“. Scelto come sesta scelta assoluta nel draft dai Boston Celtics, si alternò nei ruoli di ala grande ed ala piccola.
Quando l’NBA impose un salary cap, che limitava il totale degli stipendi di tutti i giocatori di una franchigia sotto un tetto massimo, venne aggiunto un emendamento che permetteva ad una squadra di “sforare” per tenere un giocatore già presente nel roster. Questa correzione fu ribattezzata “Larry Bird Rule“.
03° Bill Russell
(Monroe, 12 febbraio 1934) è un ex cestista e allenatore di pallacanestro statunitense, professionista nella NBA.
È ricordato per il suo ruolo centrale nei Boston Celtics degli anni cinquanta-sessanta (periodo detto “Era della Dinastia”), che vinsero undici campionati NBA in tredici stagioni segnando inoltre una striscia di otto titoli consecutivi, record tuttora imbattuto. Russell è inoltre il capitano NBA che ha vinto più titoli con una singola squadra e in assoluto.
Il suo maggior contributo a questo sport fu l’innalzamento del gioco difensivo ad un nuovo livello: viene infatti considerato il miglior centro difensivo che abbia mai giocato a pallacanestro.
Nel 1975 è stato inserito nella Basketball Hall of Fame, mentre nel 1996 fu scelto come uno dei 50 migliori giocatori di basket del cinquantenario della NBA.
Russell detiene tuttora il record per il maggior numero di campionati vinti in una lega nordamericana; il solo atleta ad aver pareggiato questo record è Henri Richard, stella dell’hockey su ghiaccio NHL con i Montreal Canadiens.
Bill Russe, l’uomo che non partiva mai sconfitto
02° Magic Johnson
(Lansing, 14 agosto 1959) è un ex cestista, allenatore di pallacanestro e imprenditore statunitense, considerato uno dei più grandi giocatori della storia della pallacanestro.
Ha vinto cinque titoli NBA con i Los Angeles Lakers, l’oro alle Olimpiadi 1992 e al Tournament of the Americas 1992 con il Dream Team statunitense, nonché un titolo NCAA con Michigan State nel 1979. È stato eletto tre volte miglior giocatore NBA e miglior giocatore delle finali NBA. Il suo nome figura nel Naismith Memorial Basketball Hall of Fame e nella lista dei 50 migliori giocatori della storia NBA. La sua maglia numero 32 è stata ufficialmente ritirata dai Lakers il 16 febbraio 1992.
Magic Johnson è stato capace di rivoluzionare la pallacanestro: giocò infatti da playmaker, un ruolo tradizionalmente riservato al giocatore più basso e agile di una squadra. Con i suoi 206 centimetri di altezza è stato il play più alto nella storia della NBA, ma al tempo stesso si è dimostrato un giocatore dinamico e dotato di un’eccellente visione di gioco: è divenuto celebre per le doti nel palleggio, i passaggi dietro la schiena, gli alley-oop e i passaggi no-look. Nel corso degli anni ottanta è stato protagonista di un’accesa rivalità sportiva con l’ala dei Boston Celtics Larry Bird. Fino al 1992, anno del ritiro di Bird, si divideranno in totale otto titoli NBA.
01° Michael Jordan
Conosciuto anche con le sue iniziali, MJ (New York, 17 febbraio 1963), è un ex cestista statunitense, oltreché principale azionista e presidente della squadra di basket degli Charlotte Hornets.
La sua biografia sul sito della National Basketball Association dichiara: “Per acclamazione, Michael Jordan è il più grande giocatore di pallacanestro di tutti i tempi“. Nel 1982, Jordan entrò a far parte della NBA con i Chicago Bulls nel 1984, diventando in breve tempo una delle stelle della lega e contribuendo a diffondere la NBA a livello mondiale negli anni ottanta e novanta. Le sue qualità atletiche e le sue azioni gli valsero, a partire già dalle prime stagioni disputate tra i professionisti, i soprannomi di Air Jordan e His Airness.
Jordan è stato sei volte Campione NBA Basket, realizzando coi Chicago Bulls 2 Three-peat, termine con il quale si indica la vittoria delle NBA Finals per 3 edizioni annuali di fila (91-92-93 e 96-97-98).
Un fuoriclasse
Dopo la vittoria del terzo titolo, abbandonò temporaneamente la pallacanestro. Tornò ai Bulls nel corso della stagione 1994-1995 e si ritirò una seconda volta dopo aver vinto il suo sesto titolo nel 1998. Nel 2001 riprese l’attività agonistica, questa volta nei Washington Wizards, rimandendovi per due stagioni prima del ritiro definitivo.
Nel 1999 è stato nominato come “più grande atleta nord-americano del XX secolo” dal canale televisivo sportivo ESPN; scelto per il Naismith Memorial Basketball Hall of Fame il 6 aprile 2009, vi è stato ufficialmente introdotto l’11 settembre 2009. La fama acquisita sul campo lo ha reso un’icona dello sport, al punto da spingere la Nike a dedicargli una linea di scarpe da pallacanestro chiamata Air Jordan, introdotta a partire dal 1985.
Il 22 novembre del 2016 è stato insignito dal presidente USA Barack Obama della Presidential Medal of Freedom, la più alta onorificenza civile statunitense.