Napoli è una terra che ha dato i natali e ha fatto crescere da sempre grandi artisti e sopratutto straordinaria cantanti riconosciuti ed apprezzati in tutto il mondo.
Ecco una selezione (in ordine alfabetico) dei più grandi cantanti partenopei.
Alan Sorrenti (Napoli, 9 dicembre 1950) è un cantautore italiano.
Tu sei l’unica donna per me (1979)
Eduardo De Crescenzo (Napoli, 8 febbraio 1951) è un cantante e musicista italiano.
Ancora (1981)
Enrico Caruso (Napoli, 25 febbraio 1873 – Napoli, 2 agosto 1921) è stato un tenore italiano.
E lucevan le stelle (dalla Tosca) di Giacomo Puccini (1900)
Enzo Avitabile (Napoli, 1º marzo 1955) è un sassofonista e cantautore italiano.
Soul express (1986)
Enzo Gragnaniello (Napoli, 20 ottobre 1954) è un cantautore italiano
Cu’mme (1992)
Eugenio Bennato (Napoli, 16 marzo 1948) è un cantautore italiano.
Il gatto e la volpe (1977)
Fernando De Lucia (Napoli, 11 ottobre 1860 – Napoli, 21 febbraio 1925) è stato un celebre tenore italiano.
Marechiare (1911)
Luigi D’Alessio, meglio noto come Gigi D’Alessio (Napoli, 24 febbraio 1967), è un cantautore italiano.
Non dirgli mai (2000)
Vieni a scoprire le più belle canzoni napoletane di tutti i tempi!
www.pescini.com/cms/top-of-music/top-napoli
L’elenco dei più grandi cantanti napoletani continua a
Pagina 2
Vieni a scoprire il magico mondo musicale di Lorenzo Pescini!