Pagina 2 di 2 – Per ritornare alla prima pagina: Pagina 1
I luoghi più visitati del pianeta, le attrazioni più amate, i monumenti più famosi, le Stazioni ferroviarie più frequentate. Ecco la classifica unofficial dei luoghi più visitati del mondo.
Fonti: varie – testi liberamente elaborati da www.wikipedia.com – Clicca sulle foto per ingrandirle.
Per suggerimenti o segnalazioni: lorenzo@pescini.com
Buona lettura… Lorenzo
-.-.-
[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=wVbEA55NspQ[/embedyt]
-.-.-
5. Union Station, Washington Visitatori annuali: 40 milioni.
La Union Station di Washington è la grande stazione centrale, inaugurata nel 1908, e progettata per essere l’accesso principale alla capitale americana. La Union Station è ancora uno dei più affollati gangli cittadini nel District of Columbia con un traffico annuo di 32 milioni di persone.
Oltre alle linee dell’Amtrak, le ferrovie statali americane, il terminal ferroviario serve anche le ferrovie regionali del Maryland (MARC) e quelle della Virginia (VRE), oltre ad essere il capolinea di diverse linee di autobus e una delle stazioni principali della metropolitana di Washington.
4. Central Park, New York Visitatori annuali: 40 milioni.
Central Park è il più grande parco nel distretto di Manhattan, a New York. Si trova nella Uptown, al centro tra i due quartieri residenziali, l’Upper West Side e l’Upper East Side, i quali prendono il nome dalla loro posizione rispetto al parco. Anche le strade che lo circondano prendono il suo nome: Central Park West, Central Park North, Central Park East e Central Park South. Central Park è un’oasi per gli abitanti di Manhattan che abitano nei grattacieli circostanti, ed è uno dei parchi cittadini più conosciuti del mondo, grazie anche alle sue comparse in numerosi film e telefilm. È chiamato il polmone verde di New York. Il parco, aperto nel 1856, fu progettato da Frederick Law Olmsted e Calvert Vaux. Anche se il parco sembra naturale, è in gran parte opera dell’uomo. Il terreno preesistente presentava cave, avvallamenti, paludi e baracche abusive, tanto da scoraggiare il sindaco di allora, Alexander Josephyn; tuttavia Vaux si fece avanti con un mandato al sindaco, affermando che bonificare tutta l’estensione del parco era possibile. Al suo interno attualmente si trovano diversi laghi artificiali (il più esteso dei quali è il Jacqueline Kennedy Onassis Reservoir), estesi sentieri, due piste da pattinaggio sempre artificiali, parchi giochi per bambini, prati utilizzati per numerosi sport. Il parco è un’oasi per gli uccelli migratori ed è quindi popolare fra i birdwatcher. La strada lunga 9,7 km che circonda il parco è frequentata da ciclisti, persone che fanno jogging e pattinatori a rotelle, specialmente nei fine settimana quando è vietato il transito alle auto. Ogni estate si tengono rappresentazioni teatrali all’aperto nel Delacorte Theatre, all’interno del parco. Fra gli altri eventi ospitati dal parco ci sono il traguardo della Maratona di New York e la festa di Mezzaestate.
3. Times Square, New York Visitatori annuali: 50 milioni.
Times Square è uno dei maggiori incroci del distretto newyorkese di Manhattan, all’intersezione tra Broadway e la Seventh Avenue e si estende dalla West 42nd Street alla West 47th Street.
Times Square è formata dagli isolati compresi tra la Sixth Avenue e la Eighth Avenue e tra la West 40th Street e la West 53rd Street formando la parte più a ovest dell’area commerciale di Midtown Manhattan. Pur essendo più piccola della Piazza Rossa a Mosca, della Puerta del Sol a Madrid, degli Champs-Élysées a Parigi, di Trafalgar Square a Londra o di Piazza Tiananmen a Pechino, Times Square ha tuttavia raggiunto lo status di icona paesaggistica ed è divenuta un simbolo della sua città. Times Square è nota soprattutto per i grandi e numerosi cartelloni pubblicitari animati e digitali.
2. Zocalo, Città del Messico Visitatori annuali: 85 milioni.
Piazza della Costituzione è la principale piazza di Città del Messico. Popolarmente è chiamata el Zócalo. È la quarta piazza più grande del mondo, superata solo da piazza Tiananmen di Pechino, la Macroplaza di Monterrey e la Piazza Rossa di Mosca; lo Zócalo di Città del Messico è considerato il centro dell’identità nazionale messicana. La piazza si trova nel cuore della zona conosciuta come centro storico di Città del Messico. La sua collocazione fu scelta dai conquistatori spagnoli per essere esattamente sopra i resti del centro politico e religioso di Tenochtitlan, capitale dell’impero Azteca. La piazza è circondata da: La Cattedrale a Nord, Il Palazzo Nazionale a Est, Il Comune della Città a Sud. Sul lato ovest della piazza sorgono palazzi commerciali, amministrativi e alberghi. All’angolo a nord-est della piazza sorge il Templo Mayor. La piazza è raggiunta dalla linea 2 della metropolitana.
1. Grand Bazaar, Istanbul Visitatori annuali: 91 milioni e 250mila.
Il Grande Bazar d’Istanbul (in turco Kapalı çarşı, lett. “Mercato coperto”) è uno dei più grandi ed antichi bazar del mondo. Il nucleo del mercato, chiamato Iç Bedesten, venne realizzato sotto il Sultano Maometto II e fu completato intorno al 1461. L’area del Bazar è molto estesa e regolare. Misura 300.700 m², con 4.000 botteghe e negozi, unica nel suo genere. Tutta l’area è coperta e, infatti, il Grande Bazar è chiamato, in lingua turca, Kapalı Çarşı, letteralmente Mercato coperto.
Il Bazar è sempre affollato e pieno di turisti per l’intero orario di apertura. Qui si vende ogni genere di spezie, tessuti e dolci, inoltre si possono trovare anche botteghe artigiane, come ad esempio quella del calzolaio. Il Bazar è aperto tutti i giorni, esclusa la domenica e nelle festività religiose islamiche, dalle 8.30 alle 19.00.
-.-.-
[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=oNvVRTJxhes[/embedyt]
-.-.-
Il viaggio nelle bellezze del mondo prosegue a:
Pagina 3
-.-.-
Vieni a scoprire la musica di Lorenzo Pescini su:
Studio musicale virtuale di Lorenzo:
www.pescini.com
Canale personale di Lorenzo su Youtube:
www.youtube.com/lpescini
Pagina ufficiale di Lorenzo su Facebook:
www.facebook.com/pescinicomposer