Canzoni d’amore. Questa è la seconda pagina della selezione di 30 tra le canzoni italiane d’amore più belle di sempre (secondo me) che vi presento in ordine alfabetico.
In Italia sono state scritte centinaia di romantiche canzoni ed è stato difficilissimo individuarne un numero così limitato senza escludere altri brani altrettanto interessanti ed importanti.
Una canzone è una composizione vocale scritta per una o più voci perlopiù con accompagnamento strumentale. Sono sinonimi frequenti le espressioni brano musicale e brano, per quanto queste definizioni possano essere estese al concetto stesso di composizione. La forma musicale più diffusa nella musica leggera è sicuramente la canzone, eseguita di solito da formazioni ridotte, con strumenti quali chitarra, basso, batteria e tastiere, o più raramente da formazioni orchestrali più o meno grandi. (da Wikipedia)
Pagina 2 di 3 – Per tornare alla prima pagina
Il mare dentro – Pescini
Il regalo più grande – Tiziano Ferro
Iris – Biagio Antonacci
Sei nell’anima e lì ti lascio per sempre. Sei in ogni parte di me. Ti sento scendere fra respiro e battito.
Gianna Nannini, Sei nell’anima
L’anima vola – Elisa
L’appuntamento – Ornella Vanoni
La Cura – Franco Battiato
La Donna Cannone – Francesco De Gregori
L’Emozione non ha voce – Adriano Celentano
Mi sono innamorato di te – Luigi Tenco
Ti amerò – Pescini
La selezione delle 30 più belle canzoni d’amore italiane continua a
Vieni a scoprire il magico mondo musicale di Lorenzo Pescini!