Le canzoni per pianoforte più belle. In questa pagina troverai i migliori brani di musica contemporanea per pianoforte…buon ascolto!
Il Pianoforte
Il pianoforte è uno strumento musicale a corde percosse mediante martelletti azionati da una tastiera. Il primo modello di pianoforte fu realizzato da Bartolomeo Cristofori in Italia. a cominciare dal 1698. La cassa e la tavola armonica sono generalmente in legno, principalmente abete e pioppo. Il somiere, parte in cui stanno le caviglie (o piroli) per tirare o allentare le corde, è spesso in legno di faggio. Per il pianoforte hanno scritto i più grandi compositori di tutti i tempi. Da Mozart a Beethoven, da Chopin a Schumann, da Rachmaninov a Satie, fino ad arrivare ai contemporanei “leggeri” che hanno riportato alla ribalta questo bellissimo strumento alla grande platea anche tra quel pubblico non cultore della musica classica. Allevi, Einaudi, Cacciapaglia sono tra i musicisti italiani che hanno sicuramente dato il più importante contributo in tal senso.
Le canzoni per Pianoforte più belle
10) Stefano Bollani – Antonia
09) Yann Tiersen – Comptine d’un autre été
Il pianoforte è in grado di comunicare le più sottili verità universali attraverso il legno, il metallo e l’aria vibrante.
(Kennteh Miller)
08) Ryuchi Sakamoto – Merry Christmas Mr Lawrence (Forbidden colours)
07) Michael Nyman – The sacrifice (Lezioni di piano)
06) Giovanni Allevi – Back to life
05) Keith Jarret – Over the rainbow
(Fuori Classifica)
Lorenzo Pescini – Come sabbia tra le dita
04) Yiruma – River flows in you (Bella’s lullaby)
03) Ludovico Einaudi – Le onde
02) Dan Gibson – A path to solitude (Forest piano)
01) Ennio Morricone – Playing love
(La leggenda del pianista sull’oceano)
(Fuori classifica)
Lorenzo Pescini – Behind the moon
Il percorso nel mondo del pianoforte prosegue a
Vieni a scoprire il magico mondo musicale di Lorenzo Pescini!