Gli aforismi più belli

Gli aforismi più belli. Ecco una selezione de i più belli aforismi di tutti i tempi, le migliori frasi di sempre, i pensieri e le sentenze che riescono in poche parole a racchiudere un intenso significato.

Gli aforismi

Un aforisma, oppure aforismo (dal greco antico: ἁφορισμός, «definizione»), è una breve frase che condensa un principio specifico o un più generale sapere filosofico o morale. I temi trattati negli aforismi di tutti i secoli riguardano soprattutto i vizi e le virtù che cambiano, rimangono o scompaiono completamente secondo il periodo.

Per quanto riguarda lo stile con il quale va scritto l’aforisma, in tutti i secoli si raccomanda come qualità la brevità. Quanto al contenuto, Karl Kraus afferma in Detti e contraddetti che «L’aforisma non coincide mai con la verità; o è una mezza verità o una verità e mezza», e che «Un aforisma non ha bisogno di esser vero, ma deve scavalcare la verità. Con un passo solo deve saltarla». (da www.wikipedia.com)

Pagina 2 di 1. Per tornare all’inizio:



Gli aforismi più belli

10)

L’oscurità non può scacciare le tenebre, solo la luce può farlo. L’odio non può scacciare l’odio, solo l’amore può farlo!
(Darkness cannot drive out darkness: only light can do that. Hate cannot drive out hate: only love can do that)

Martin Luther King, Jr – Pastore protestante, politico e attivista statunitense (1929-1968)


9)

Quanto più ci innalziamo, tanto più piccoli sembriamo a quelli che non possono volare.
(Je höher wir uns erheben, um so kleiner erscheinen wir denen, welche nicht fliegen können.)

Friedrich Nietzsche – Filosofo, poeta, compositore e filologo tedesco (1844-1900)


8)

L’inferno è non amare più.
(L’enfer c’est de ne plus aimer.)

Georges Bernanos – Scrittore francesce (1888-1948)


7)

Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell’avere nuovi occhi.
(Le véritable voyage de découverte ne consiste pas à chercher de nouveaux paysages, mais à avoir de nouveaux yeux.)

Marcel Proust – Scrittore, saggista e critico letterario francese (1871-1922)


6)

Alla povertà mancano molte cose, all’avarizia tutte.

Publilio Siro – Scrittore e drammaturgo romano (I sec. AC)


5)

La bellezza non è che una promessa di felicità.
(La beauté n’est que la promesse du bonheur.)

Stendhal – Scrittore francese (1783-1842)


4)

Quello che noi facciamo è solo una goccia nell’oceano, ma se non lo facessimo l’oceano avrebbe una goccia in meno.
(We ourselves feel that what we are doing is just a drop in the ocean. But the ocean would be less because of that missing drop.)

Madre Teresa di Calcutta – Religiosa albanese (1910-1997)


3)

L’amor che move il sole e l’altre stelle.

Dante – Poeta, scrittore e politico italiano (1265-1321)


2)

Per arrivare all’alba non c’è altra via che la notte.
(Night is the only way to reach dawn)

Khalil Gibran – Poeta, pittore e filosofo libanese (1883-1931)


1)

Senza musica, la vita sarebbe un errore.
(Ohne Musik wäre das Leben ein Irrtum).

Friedrich Nietzsche – Filosofo, poeta, compositore e filologo tedesco (1844-1900)



Vieni a scoprire gli originali aforismi di Lorenzo Pescini