Le donne più belle. Negli anni, tra le migliaia di donne che si sono susseguite sul grande schermo, alcune ci hanno colpito maggiormente proprio per la loro divina bellezza. E nonostante gli anni passino, possiamo ancora emozionarci di fronte alla loro bellezza, resa immortale da una cinepresa.
Noi abbiamo provato a individuare le trentacinque donne più belle di tutti i tempi, dopo un’attenta e minuziosa ricerca, e ve le abbiamo elencate in ordine alfabetico, insieme a qualche parola sulla loro vita ed un’immagine che rievochi istantaneamente il bel ricordo che avete di loro.
Le bio sono liberamente tratte da Wikipedia.
LE DONNE PIU’ BELLE DI SEMPRE
Angelina Jolie (1975) – USA
Jolie, figlia dell’attore Jon Voight, è un’attrice, produttrice cinematografica e regista statunitense e ambasciatrice dell’UNHCR. Vincitrice di tre Golden Globe, due Screen Actors Guild Awards e un Oscar come migliore attrice non protagonista per la sua interpretazione in Ragazze interrotte (1999). Raggiunge la fama internazionale interpretando la sexy eroina dei videogiochi, Lara Croft, nei film Lara Croft: Tomb Raider (2001) e Tomb Raider: La culla della vita (2003). I suoi più grandi successi commerciali sono il film Mr. & Mrs. Smith(2005) e il film d’animazione Kung Fu Panda (2008). Con due divorzi alle spalle, la Jolie è la compagna dell’attore Brad Pitt con il quale ha sei figli, tre adottati e tre biologici.
Una bella donna non si cura neppure degli dei.
Quinto Orazio Flacco, poeta romano
Audrey Hepburn (1929) – Belgio
Hepburn fu una delle attrici di spicco del cinema statunitense degli anni cinquanta e sessanta. Vincitrice di un Oscar quale migliore attrice per il ruolo della Principessa Anna in Vacanze romane (1953), di tre Golden Globe, di un Emmy, di un Grammy Award, di quattro BAFTA, di due premi Tony e di tre David di Donatello. La Hepburn Nelcorso della sua carriera lavorò con Billy Wilder, George Cukor e Blake Edwards, oltre che con Gregory Peck, Humphrey Bogart, Cary Grant, Rex Harrison e William Holden. I suoi ruoli più famosi: la Principessa Annain Colazione da Tiffany (1961) e di Eliza Doolittle nel film musicale My Fair Lady (1964). Altri sui importanti film Sabrina (1954), Sciarada (1963). Nel 1988 fu nominata ambasciatrice ufficiale dell’UNICEF. Audrey Hepburn è stata proclamata nel 1999 la terza più grande attrice di sempre dall’American Film Institute. Ha una sua stella sullo Hollywood Walk of Fame.
Ava Gardner (1922) – USA
Gardner è stata un’attrice statunitense. Fu una grande attrice che seppe dosare il suo fascino e il suo talento d’attrice. Recitò nel film I gangsters (1946) dove recitava accanto a Burt Lancaster. All’età di 25 anni lavorò con Clark Gable ne I trafficanti (1947). Il film Il bacio di Venere (1948) si dimostrò un successo e si fidanzò con Frank Sinatra.
Lavorò accanto a Gregory Peck in Il grande peccatore (1949) e negli anni cinquanta interpretò ruoli da femme fatale come nel film Voglio essere tua (1951) con Robert Mitchum. Accanto a Clark Gable e Grace Kelly e diretti da John Ford recitò nel film Mogambo (1953) per il quale ebbe una candidatura agli Oscar lo stesso anno. La sua migliore interpretazione si rivelò essere La contessa scalza (1954) dove è corteggiata da Rossano Brazzi e Humphrey Bogart. Nel 1956 venne in Italia dove si innamorò di Walter Chiari con cui recitò nel film La capannina.
Betti Page (1923) – USA
Bettie Mae Page, è stata una modella statunitense, conosciuta per essere stata una delle prime e più note pin-up. È stata attiva soprattutto negli anni cinquanta.
Oltre a posare per fotografie di moda e da pin-up, è apparsa anche in immagini di genere fetish che le hanno fruttato popolarità e fan anche al di fuori dell’ambito strettamente legato alle arti visuali erotiche.
Brigitte Bardot (1934) – Francia
Bardot (B.B.) è un’attrice, modella e cantante francese, una delle donne più belle di tutti i tempi. Dopo gli esordi come danzatrice classica, diviene prima attrice e poi, dal 1962, cantante. Dagli anni cinquanta è considerata un’icona sexy. Pur in un periodo di grande sviluppo del cinema europeo, la sua ascesa è comunque straordinaria: è una delle poche attrici europee a catturare l’attenzione dei mass media negli Stati Uniti.
Lei e Marilyn Monroe diventano icone della sessualità femminile degli anni cinquanta e degli sessanta e ogni sua apparizione pubblica negli Stati Uniti viene seguita dai mass media. I suoi primi film così come le sue apparizioni a Cannes e in numerosi album fotografici, contribuiscono alla diffusione del bikini. Brigitte è anche una delle prime a esibire il monokini, creando scandalo soprattutto negli Stati Uniti. La moda eccentrica degli anni ‘60 le si addice tanto da diventare, al pari di Marilyn Monroe e Jackie Kennedy, un soggetto dei dipinti di Andy Warhol.
Cameron Diaz (1972) – USA
Diaz è un’attrice statunitense, una delle donne più belle degli ultimi decenni. Ha fatto il suo debutto cinematografico a 21 anni con il film The Mask – Da zero a mito, con Jim Carrey. Si ricorda nei film: Il matrimonio del mio migliore amico e Tutti pazzi per Mary. Ben accolto dalla critica fu anche il suo ruolo in Essere John Malkovich, che le procurò diversi premi. È stata anche protagonista del primo film Charlie’s Angels, adattamento cinematografico della fortunata serie degli anni settanta. Per il seguito, Charlie’s Angels: più che mai divenne la seconda attrice, dopo Julia Roberts, a ricevere un compenso di venti milioni di dollari per un singolo ruolo. Nel 2001, il suo ruolo in Vanilla Sky le fece guadagnare diversi premi.
Catherine Z Jones (1969) – Regno Unito
Zeta-Jones (25 settembre 1969) è un’attrice, ballerina e cantante britannica, sicuramente tra le donne più belle degli ultimi decenni. La sua notorietà risale alla partecipazione a due film di successo: La maschera di Zorro (1998) con Antonio Banderas ed Entrapment (1999) con Sean Connery. Entrambi i film sono due strepitosi successi al botteghino e le permettono di diventare una delle attrici più quotate all’inizio del Nuovo Millennio. La critica ha iniziato ad apprezzare le sue doti d’attrice grazie a Traffic (2000), pellicola diretta da Steven Soderbergh. Vince il premio Oscar e il BAFTA come miglior attrice non protagonista nel 2003 con Chicago, ballando e cantando a ritmo di jazz (si ricordi il balletto del numero All That Jazz). Si ricorda inoltre la sofisticatissima commedia Prima ti sposo, poi ti rovino (2003) a fianco di George Clooney, The Terminal (2004) a fianco di Tom Hanks.
Charlize Theron (1975) – Sud Africa/USA
Theron è un’attrice e modella sudafricana naturalizzata statunitense che si merita di essere inserita tra le donne più belle. Nel 1993 si ricorda la sua partecipazione ad uno spot pubblicitario della Martini, reso celebre dal suo fondoschiena. La notorietà arriva nel 1997 con L’avvocato del diavolo accanto ad Al Pacino e Keanu Reeves.
Dopo The Astronaut’s Wife – La moglie dell’astronauta dimostra segue La leggenda di Bagger Vance del 2000 per la regia di Robert Redford. La si ricorda anche in Sweet November – Dolce novembre al fianco di Keanu Reeves. In 24 ore, thriller del 2002, e nel popolare The Italian Job del 2003, con Mark Wahlberg. Nel 2004 con Monster per il quale Charlize vince l’Oscar come migliore attrice, il SAG Award e il Golden Globe. Per questo ruolo, l’attrice guadagna 10.000.000 di dollari che la farà entrare nella lista delle attrici più pagate di Hollywood. Dal 2004 è testimonial del profumo J’adore di Dior. Nel 2005, la Theron riceve la sua stella nella Hollywood Walk of Fame.
Claudia Cardinale (1938) – Tunisia/Italia
Cardinale è un’attrice italiana, tra le donne più belle di sempre. È l’attrice italiana più importante emersa negli anni sessanta e l’unica a conseguire una notorietà internazionale paragonabile a quella di Sophia Loren o della Lollobrigida negli anni cinquanta.
La sua «bellezza in pari tempo solare e notturna, limpida, misteriosa e inquietante» è stata utilizzata e valorizzata da grandi autori dell’epoca d’oro del cinema italiano. Ha lavorato: per Visconti (Il Gattopardo, Vaghe stelle dell’Orsa), Fellini (8½), Bolognini (Il bell’Antonio, La viaccia, Senilità), Zurlini (La ragazza con la valigia), Comencini (La ragazza di Bube), Sergio Leone (C’era una volta il West), Luigi Zampa (Bello, onesto, emigrato Australia …), Luigi Magni (Nell’anno del Signore) e Damiano Damiani (Il giorno della civetta). Ha incarnato un nuovo modello femminile, una donna volitiva e battagliera, che vuole essere libera e indipendente, afferma la proprietà di se stessa ed aspira ad un ruolo paritario nei rapporti affettivi e professionali.
L’elenco delle 35 donne più belle prosegue a: