L’uomo più forte del mondo

L’uomo più forte del mondo. Stai cercando l’uomini più forte di tutti i tempi? Lo strongman più potente del mondo? Chi è l’uomo che solleva i pesi più incredibili, sposta pullman, alza ancore? Alla ricerca dell’uomo più forte tra gli atleti e campioni di sempre che sono in grado di completare delle imprese clamorose? Allora hai trovato la pagina giusta. Siamo andati alla ricerca dell’uomo più forte, tra i powerlifter più famosi e gli strongman più potenti. I testi sono liberamente tratti da www.wikipedia.com italiano e internazionale.

I super uomini

La storia, la mitologia la letteratura, la filmografia i cartoon ci hanno raccontato le epiche gesta di personaggi, semidei, eroi caratterizzati da una forza incredibile, come ad esempio Bybon, Maciste, Ercole, Ursus, Hulk e Sansone. Anche nel mondo reale sono esistiti ed esistono tuttora uomini che hanno una forza assolutamente fuori dal comune grazie spesso ad una naturale fisicità ma soprattutto a costanti e durissimi allenamenti.

I primi uomini forzuti (nell’accezione dell’intrattenimento) di cui si ha traccia vissero nella seconda metà del XVIII secolo, in concomitanza con le prime esibizioni circensi in senso moderno. Nel 1700 diversi circhi di strada e freak show attraversavano l’Inghilterra, presentando vari spettacoli acrobatici e dimostrazioni atletiche.

Thomas Topham, artista di strada, fu uno dei primi uomini forzuti della storia mai registrati. Fra le tante imprese particolari di Topham, una delle più memorabili fu il sollevamento di tre barili pieni d’acqua in cima ad una piattaforma usando solo il collo, il 28 maggio del 1741. Altri uomini forzuti divennero particolarmente noti nel XIX secolo e a cavallo col XX secolo, quasi tutti atleti circensi. Tra questi, il tedesco Arthur Saxon, ricordato in particolare per i primati nell’esercizio di bent press (riuscì a sollevare 168 kg sopra la testa con un solo braccio), gli scozzesi Angus Graham, Angus MacAskill, Donald Dinnie (noto soprattutto per la cosiddetta sfida delle “Dinnie stones”) e William Bankier, il polacco Zishe Breitbart e l’inglese Otto Eberstadt, il quale si esibiva assieme alla moglie contorsionista Allissa Vasilevich.

Ecco un elenco in ordine cronologico di alcuni degli uomini più forti di tutti i tempi. (Agg. 2021)


CHI E’ L’UOMO PIU’ FORTE DI SEMPRE?Thomas Topham 

(c. 1710 – 1749)

Thomas è stato un famoso strongman londinese del 1700. Le sue imprese erano così incredibili da dargli fama e ricchezza. Thomas riusciva a rotolare un disco di peltro da oltre tre chili  così come un uomo arrotola un foglio di carta o ad alzare una persona di oltre 170 kg con una mano e poteva sdraiarsi (a suo dire “con piacere”) su due sedie con quattro persone in piedi sopra di lui. Nel 1741 sollevò per diversi centimetri da terra tre botti d’acqua del peso di 1.336 libbre (606 kg), usando allo scopo una corda ancorata sulle spalle spalle.


Angus Mòr MacAskill

(1825 – 1863)

Angus fu un gigante canadese, nato in Scozia. Nel 1981 il Guinness Book of World Records ha affermato che è stato il più alto gigante di tutti i tempi (2,36 m), non affetto da disturbi della crescita, e che fra tutti gli uomini non obesi, egli aveva il torace più largo (200 cm). MacAskill divenne celebre grazie ad alcune sue imprese quali il sollevamento di un ancora pesante 2.800 pounds (1.300 kg) all’altezza del petto, la capacità di portare due barili pesanti più di 350 pounds (160 kg) l’uno sotto ciascun braccio e quella di tenere 100 pounds (50 kg) 10 minuti a un metro da terra con solo due dita. Secondo quanto riferito, egli fu capace anche di fissare da solo un albero di 40 piedi (12 m) in una goletta.


Louis Cyr

(10 ottobre 1863 – 10 novembre 1912)

Luis fu uno strongman canadese con una carriera a cavallo tra il 1800 e il 1900.

Le sue imprese che includono il sollevamento con un dito di 227 kg (500 libbre) e alzata di schiena di 18 uomini (1.967 kg) lo rendono, secondo molti, l’uomo più forte di tutti i tempi.

Si fece conoscere a 18 anni alzando un cavallo dal suolo che pesava 680 kg.


Arthur Saxon

(28 aprile 28, 1878 – 6 agosto 1921)

Arthur detto “the Iron-Master” è stato uno strongman Tedesco ed un circense della fine del 1800.

Saxon è molto noto per la panca piana, con la quale ha stabilito un record del mondo di 168 kg (370 libbre) (anche se ci sono affermazioni che ha fatto 175 kg (385 lbs).) Con le due mani riusciva a sollevare di 203 kg (448 libbre).


Joe Rollino

(New York, 19 marzo 1905 – New York, 11 gennaio 2010)

Joe è stato un strongman, sollevatore e pugile statunitense. Nato a Coney Island da immigrati italiani, Rollino cominciò fin da piccolo ad allenarsi con uno dei più noti forzuti dell’epoca, Warren Lincoln. Cominciò a praticare il sollevamento pesi negli anni venti, e contemporaneamente girava gli Stati Uniti boxando sotto lo pseudonimo di Kid Dundee.

Divenne tuttavia noto soprattutto per le sue esibizioni di forza fisica: da strongman fu in grado di sollevare da terra 1420 kg, 215 kg con i denti, 288 con un solo dito, 1451,5 con la schiena. Tali risultati sono ancora più rilevanti se si pensa che Joe era alto 165 cm e pesava 68 kg! Questi risultati gli valsero vari soprannomi: L’Eroe degli Eroi, Il grande Joe Rollino, L’uomo più forte del mondo. È considerato uno dei capostipiti del body building. Nel dopoguerra si dedicò al nuoto invernale. Rollino fu anche guardia del corpo di Greta Garbo.


Paul Edward Anderson

(Toccoa, 17 ottobre 1932 – Vidalia, 15 agosto 1994)

Paul è stato un sollevatore, strongman statunitense, medaglia d’oro alle Olimpiadi di Melbourne nel 1956. E’ stato definito uno degli uomini più forti di tutti i tempi, la più grande macchina umana mai esistita.

A circa sessant’anni di età, Paul aveva alle spalle il passato di grande campione della forza e il titolo di “Strongest man of all time” (uomo più forte di tutti i tempi). Nonostante i suoi record siano stati quasi tutti superati, si è più volte ritenuto che con le attuali tecniche e conoscenze di pesistica, avrebbe ottenuto risultati ben più ragguardevoli rispetto a quelli che ottenne negli anni 50 – 60.


Bill Kazmaier

(Burlington, 30 dicembre 1953)

Bill è un sollevatore, wrestler, strongman e powerlifter statunitense. Kazmaier è stato il primo uomo al mondo a sollevare in panca piana 300 kg (661 libbre).

Il suo record personale nel powerlifting (totale nelle tre prove) in una singola gara è di 1.100 kg (2.425 libbre). Kazmaier ha vinto il titolo di World’s Strongest Man (Uomo più forte del mondo) per ben tre volte consecutive, 1980, 1981, e 1982; mentre nel 1979 arrivò terzo.


John Brzenk

(McHenry, 15 luglio 1964)

John è un pluricampione mondiale di braccio di ferro statunitense. Attualmente compete nella categoria pesi massimi degli incontri della Ultimate Armwrestling League di cui è stato più volte campione del mondo.

Fra gli esperti di questo settore, Brzenk è ampiamente riconosciuto, ed è stato così anche ufficialmente nominato nel Guinness dei primati, come il miglior praticante di braccio di ferro di tutti i tempi.


Stan Efferding

(6 novembre 1967)

Stan è un culturista professionale e sollevatore americano. Suo è stato il record mondiale della sua categoria (275 libbre) di sollevamento pesi e di squat senza ginocchiere.

Grazie alla sua enorme forza fisica e al fatto che compete regolarmente in gare di budybuilding e sollevamento pesi, Paul è considerato il più forte culturista del mondo.



L’ELENCO DEGLI STRONGMAN PIU’ FORTI DI SEMPRE CONTINUA A: