Le stelle della vita

Guardo sopra me un infinito cielo stellato in questa notte di mezz’estate. Sotto, un soffice manto erboso ovatta il mio fantasticare.

Penso a come la vita sia costellata di persone che illuminano il nostro cammino. La zia prediletta, l’amato marito, la compagna di giochi, l’amico del cuore, il fratello premuroso, la mamma dolcissima.

Tutte stelle che segnano il cielo della propria vita. Ognuna diversa nel ruolo, nelle forme e nell’intensità relazionale eppure analoga nella sua essenza luminosa. Persone che senti vicine, accanto a te. Dentro di te, nel profondo dell’anima.

C’è qualcosa che unisce il compagno della vita sempre presente, il collega più anziano che ti affianca perché tu possa sopravvivere alle tempeste più forti, la ragazza della storia giovanile che lascia una traccia indelebile nel tuo cuore, la vicina di casa che ti considera come la figlia che non ha mai avuto, l’amica che capisce tutto senza che tu dica una parola.

La sostanza è la stessa. E’ una straripante energia positiva che vibra alla stessa intensità della nostra. Sono misteriose forze che si riconoscono, che si attraggono e che una volta incontrate ci fanno volare in alto facendoci sentire un po’ meno solitari ed inutili microscopici esseri viventi dispersi in questo infinito cielo nero.

Ecco davanti a me sfreccia una stella cadente. Ci sono anche quelle. E’ un imprevisto finale che lascia l’amaro in bocca o un grande, spesso incolmabile vuoto.

Ma quando vedi che c’è una nuova stella nel tuo firmamento, qualunque sia il tipo di rapporto che ti unisce a lei, la felicità ti pervade, ti esplode dentro, perché ti accordi, all’improvviso, che la notte è meno buia.

(10-12-12)


Vieni a scoprire il magico mondo musicale di Lorenzo Pescini!